Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lente

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

263461
Longhi, Roberto 8 occorrenze

amplissime di spazio con parchi accostamenti e lente convergenze di poche masse che poi si organizzano - come colore - sopra una stessa pianura verticale?

Pagina 105

arrivare alla linea. Il che permette a Battistello di fermare entro questi limiti di ondulazioni lente e un po' morte, degli accordi coloristici che

Pagina 189

visione, dell'affresco, ch'egli deve assumere in questi tempi, lo fanno ritornare verso forme più lente, più delicate, più cromatiche, quali ci appaiono

Pagina 228

forme più lente, con quale curata preparazione di campi cromatici, - persino nel pavimentare a pianelle - con quale ferma di pose lente e sostate, con

Pagina 229

gradato di luci su forme lente lisce ferme; epidermidi preziose come sete; sete cangianti per luci o per riflessi esattamente irraggiati di giallo di

Pagina 242

; membra lente posate a segno sotto strisce di ombre filigranate come si poteva apprendere dal caravaggismo «preparato» del Gentilesco; sete verdicce

Pagina 267

tardo Caracciolo; il tutto vestito e piegato dalle molli sete chiare della Gentileschi; e delle sue carni lente e placide, esattamente ombriate. «E fu

Pagina 269

! Quali lente magnifiche concrezioni irregolari e taglienti, quali faccettature impreviste si annunziano per il genio.

Pagina 32

Cerca

Modifica ricerca