Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gusto

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Scritti giovanili 1912-1922

264749
Longhi, Roberto 50 occorrenze

gusto curvato del boomerang che ritorna a segno.

Pagina 150

scivolare frusciando dal cuscino trapunto e damascato, ch’è più di gusto di una aigrette maligna discesa con arte dalle mani di una modista di Paquin. Nella

Pagina 234

Come grido più acuto di gusto pittorico quasi maschio, ricorderemo infine quello ch'essa dice ingenua e fieramente della sua Caccia di Diana: «otto

Pagina 271

, è di una estèsi troppo primordiale e bruta, per poter appagare le richieste di concretezza vitale che il gusto europeo richiede.

Pagina 29

La parte su Leonardo è anche meno interessante della bramantesca, perché sono molto più rade le novità documentarie. Che gusto può avere il lettore a

Pagina 298

contrastato da cause che non occorre fare tanto prominenti, della critica o del gusto artistico. Tant'è vero che mentre il Pellizzari con quel suo punto

Pagina 312

spetta di far permeare il gusto nelle cose della vita corrente.

Pagina 314

volta all'attenzione degli uomini di gusto, come cibo delicatissimo e sostanzioso ad un tempo. Vanno riproposti e forse non risolti; o almeno il mio

Pagina 327

' durette a dimostrare le gesta di non so quale Spinola; con qualche crudezza ancora di mappe corografiche, che decorrono da quel gusto severo in

Pagina 346

svolgimento a detta dello stesso M., non c'è, o esiste quasi impercettibilmente. Che gusto e che costrutto ci sarebbe a dedicarsi a lavori di questa sorta?

Pagina 351

volta a volta pittura scultura architettura seguivano e adottavano i nuovi principi, le nuove tendenze del gusto, che si manifestavano, ad esempio, nel

Pagina 353

senso di liberarsi dall'accademismo neoclassico furono anche a Napoli dopo il 1840. Un olandese il Pitloo diffuse il gusto per la pittura all'aria

Pagina 357

Prendiamo atto di questa confessione del povero Dalbono, e senza sminuire per nulla i suoi meriti saltuari di buon gusto, specie nell'apprezzamento

Pagina 359

Noi domandiamo perché. Perché accumulare queste ed altre nugelle col gusto d'accompagno della frase che suona come un pomposo atto di fede : «Credo

Pagina 388

Raffaello per lo spirito dei migliori. Vi si ritroverà l'arte 'Celebrata assai più puramente con un minimo di transigenze al gusto temporaneo per gli

Pagina 39

Alla prima apparizione dei capolavori, una gioia stupita e inconcreta vi tiene, il vostro gusto subisce un ingorgo subitaneo, e si sazia per alcun

Pagina 39

Infatti, queste serie caotiche di cose d'arte si sfogliano sempre con un po' di gusto per quella capacità di sogno che fa credere, all'amatore del

Pagina 399

D'altronde, questa nuova Pléiade francese, ma pleiade così lontana dall'accademia, si serve con gusto grandissimo di tutte le altre variazioni che

Pagina 403

gli illustratori nazionali, non sarebbe nel vero. Io ho parlato del buono e ho taciuto del molto cattivo. Il gusto è a brandelli tanto in Francia che

Pagina 406

Una delle periodiche sottili divagazioni di questa mente calma e saggia, deliziosa anche nelle sue insuperabili limitazioni di educazione di gusto e

Pagina 410

Non mancavano poi i veneziani il cui gusto era sempre vivo e producente per tutta la scuola meridionale, e ricorrono i nomi di Tiziano e di Lotto

Pagina 411

; sebbene il gusto in tutta l'Italia di quel secolo sia stato molto più simile nelle varie regioni che non lo sia sventuratamente oggi. Certamente, manca

Pagina 411

d'arte contemporanea, convinto com'era d'esser coetaneo di una grande epoca figurativa. E si può credere anzi che la pittura di gusto moderno per gli

Pagina 411

Ruffo ci può avvicinare meglio al gusto corrente in Italia nel sec. XVII, alla relazione di valore fra le varie scuole pittoriche locali, a intuire la

Pagina 411

partito che si poteva per la storia di una personalità artistica e del gusto di quei tempi. Minor partito di certo si può trarre dalla corrispondenza

Pagina 412

»; tuttavia, da parecchi altri documenti risulta che o per «blague» o per vero gusto dell'arte moderna il Ruffo teneva alle opere del Rembrandt in suo

Pagina 413

rispecchino fedelmente il gusto accademico corrente a Roma e in tutta Italia a quel tempo.

Pagina 414

farsi così perfetto interprete del gusto dominante in Roma nella seconda metà del '600, ad onta delle reazioni del Guercino e del Preti, ultimi superstiti

Pagina 415

nell'avvenire del gusto intorno al grande Seicento italiano.

Pagina 419

, l'idolatria a priori per ogni segno di fanciullo o di barbaro, gli emblemi del cattivo gusto sublimati in estasi originariamente ironiche, gli absconsi

Pagina 427

non ci vorremmo costringere al gusto per codeste ingrate mitologie, curiosi ad interessarcene in quanto ci vogliano cortesemente rivelare dei segni dei

Pagina 429

Così se ne parla a cuore gonfio perché non c'è nulla di abbastanza significante, neppure in cattivo gusto da poterci permettere la doverosa fatica di

Pagina 431

, mentre è perfettamente astratta dal gusto per la qualità dell'opera, e tanto più astratta quanto più scevra da una coscienza architettonica propria, cioè

Pagina 439

far presagire un poco in bene per l'avvenire del gusto italiano.

Pagina 440

Nulla di meglio che leggere le molte lettere e notizie rintracciate dal Ruffo, per capire bene che cosa fosse il medio gusto del collezionista di

Pagina 441

poco sul gusto meridionale, inanellato di chiome, alquanto efebico nei tratti, con qualche presunzione accademica, starei per dire «bolognese»; ed è

Pagina 442

tradizione «gotica» e della classica nel gusto italiano del periodo barocco (p. 20-21). Rilievi sulle tendenze rinascimentali e classiche nel Settecento

Pagina 444

attrae lo spirito e la simpatia del lettore di gusto e d'intelletto per una preoccupazione principale d'impostazione teoretica e per l'entusiasmo che

Pagina 455

-Kloster-Gymnasium di Berlino; a Darmstadt una Giuditta e una Betsabea; tutte tele grandi e di gusto ancora seicentesco.

Pagina 461

Fra i ritratti, che più sentono, come scenografia, del gusto francese, ricordiamo quello grande di Carlo Broschi, il famoso Farinello, ora nella

Pagina 461

formata su quel gusto e non mai rimodernata, ne uscisse questo divertimento retrospettivo, affibbiato a un ignoto corrispondente del Lanzi, e che su

Pagina 475

ogni cosa ricercata e artifiziosamente accomodata al gusto franzese; come franzesi furono, nel secolo da poco estinto, gli artisti più adopri, e

Pagina 476

que' nazionali medesimi, perché solitamente nodriti nelle migliori accademie italiane e precipuamente in Venezia, tengono tutti di quel gusto e

Pagina 476

volte o nelle pareti lunghe. Alla bisogna operarono in Austria e nella Germania bassa soggetti italiani o alcuni nazionali nel gusto italiano.

Pagina 477

secolo, però intesa a partire il più scelto ornamento per tante nobili aule, sul gusto ricco e fiorito de' moderni, male avria sopportato accanto a

Pagina 478

Leverete lo sguardo e altra lietezza proverrà da affreschi non eccelsi ma gratissimi, sul fare del Pozzo in quel gusto di ampliare e quasi proiettare

Pagina 478

Un ritratto di dama ascrivesi per figura allo stile di Paolo Veronese da cui n'è lontanissimo, tenendo più del gusto di Tiziano in tempo di gioventù

Pagina 479

conformarsi allo Elzheirner, e da' Bassani tôrre il gusto per le più piccole figurette. Non ve lo raffigura chi si tien fiso al San Benone dell'Anima, al San

Pagina 482

e al gusto del secolo; invenzioni, gusto dilatati quasi per tutto da noi; e ne vedrei la conferma in Roma in certi assunti di Salvator Rosa, del Mola

Pagina 489

Padovanino, per essersi meno infrascato di estere maniere e aver battuto anch'esso la strada maestra de' Veneti. Partecipa al gusto de' tempi

Pagina 490

Cerca

Modifica ricerca