Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: genio

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

262211
Longhi, Roberto 19 occorrenze

Contro quest'uomo che in un periodo di coltura empirica ci procurò la beata illusione del genio universale ed ora ci fa l'impressione di un anticipo

Pagina 129

Dirò – se non avrò allora cambiato opinione- che se Bernini avesse avuto genio, ciò che gli nego, non avrebbe infine dovuto riescire lontano dagli

Pagina 133

il suo genio tanto soddisfatto della freschezza del bel colore usato da quella che si propose d'imitarlo» 69. Così il De Dominici; e non si potrebbe

Pagina 269

d'accordo. Ma non è colpa mia. Non è permesso trattar di genio lo Knoller, come vuole il Nicodemi, secondo il quale le pitture del tirolese sono sempre

Pagina 287

! Quali lente magnifiche concrezioni irregolari e taglienti, quali faccettature impreviste si annunziano per il genio.

Pagina 32

Ma il secondo pittore del '600, cui il genio non manca, un artista anche più ignoto al pubblico, di Caravaggio e di Preti, stroncato sciaguratamente

Pagina 32

forze a punto del suo genio a risollevare l'arte napolitana dal disastro che la funesta da tempo. La peste vien più tardi, del '56; ma io parlo della

Pagina 32

Così le grandi fondazioni caravaggesche, languendo il genio di Caracciolo, venivano sdimenticate e deformate dalla grettezza realistica di Ribera

Pagina 33

bianco diaccio di un panneggio più friabile che la neve. Studiata e onesta incompiutezza del genio giovine. Poi, quanta ricerca di novità stilistica nello

Pagina 33

genio avesse appuntate ad ali aperte due così immense e screziate farfalle, a così chiare livree. Le quali appaiono, aprendosi gli antoni, nei due

Pagina 333

Ancora una volta il genio del nostro Preti risolve il problema nel suo stile totale. Egli crea l'atmosfera a piani, disponendo armonicamente gli

Pagina 43

messo in opera da gente che si trovava ed essere di gusto quando non era di genio; e che aveva in sommo grado quella virtù grandissima di sapersi

Pagina 437

di un genio autentico, la conchiusione della vena capitale del seicento italiano, che s'afferma così superiore, come sempre, all'arte contemporanea

Pagina 44

occhi, Hendrick ter Bruggen; genio forse più tenero di Gherardo; soltanto men noto [figura 190].

Pagina 484

d'opera del Bassetti, non sfigurano in Pommersfelden con il Turchi; genio men grande del Bassetti ma di lui più leggiadro pur sotto il fragore de' lumi

Pagina 489

Così accompagnati in Venezia, come Girupeno, dal genio dello Strozzi, questi avrà cura di introdurci subito a quel suo coetaneo, l'oldemburghese Lys

Pagina 489

relazioni del genio alla cultura del suo tempo e del passato. Questo punto di riguardo, che non è precisamente il più atto ad intendere l'artista

Pagina 55

Nel genio di Ercole da Ferrara un raro equilibrio si raggiunse fra le tradizioni di Padova e d'Arezzo: per la forma egli è forse il Signorelli di

Pagina 75

Il genio, suvvia, può concedersi qualunque cosa fuorché il lusso e lo sperpero puerile di inventare qualcosa che sia già stato inventato da altri

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca