Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fortunatamente

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

263209
Longhi, Roberto 9 occorrenze

perfezionarsi... nel disegno; quel disegno invece che il Greco, fortunatamente, per tutta la vita, doveva considerare assai meno importante del

Pagina 107

Senza Caravaggio fortunatamente si spiega anche meno un artista assai più grande di Ribera: Zurbaràn.

Pagina 173

I classici, ecco, fortunatamente non s'erano ancora affermati spiegatamente; perché Poussin, che avrebbe dovuto essere il loro rappresentante nella

Pagina 244

del «soggetto architettonico», ma soltanto degli «effetti» architettonici. E allora? Allora ci si accorge fortunatamente che l'arcone di Abbiategrasso

Pagina 294

Il Pellizzari se n'è fortunatamente accorto: s'è accorto, intendo, che estraendo dai trattati d'arte quel po' di pensiero e di estetica che vi

Pagina 310

dell'arte, resta inteso che dalle parole del M. interpretate a puntino scaturisce la verità, e c'era nota fortunatamente, che l'iconografia con la storia

Pagina 351

» di quel periodo storico. Fortunatamente le tendenze artistiche facevano sì che le correnti di soggetto dovessero permearsi continuamente.

Pagina 367

questioni storiche di connessione diventano fortunatamente questioni pittoriche generali, da trattarsi a nuovo.

Pagina 40

[Spadarino]. Ma fortunatamente, da Roma venne soltanto il quadro sicuramente autografo di Sant'Adriano (879) che figurò infatti da solo nella seconda

Pagina 509

Cerca

Modifica ricerca