Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confusione

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

263952
Longhi, Roberto 14 occorrenze

caratteristica sicura fu quella della confusione dei fini e che perciò difficilmente poteva comprendere il più disinteressato fra di essi - l'arte

Pagina 129

confusione tra oggetto e soggetto. Il soggetto come lo si rovesciava fuori dell'arte era l'ultimo tentativo di fissare il bello naturale.

Pagina 147

E molte altre cose non vorremmo. Per esempio la confusione - egli pensa: la fusione - tra arte e scienza che si rileva da parole a pag. 622, ed anche

Pagina 298

Grande confusione regna persino nell'assegnazione ai vari autori locali dei quadri provenienti dalla cappella della città; confusione già esistente

Pagina 319

Confusione degli officii, in Italia! Un deputato che per il solo fatto di esser tale si crede il più atto a commemorare una gloria pittorica paesana

Pagina 321

toscane, e la confusione con cui egli le pone accanto e le staglia nella Raccolta della Manna, lo fa uscire in piccoli brani formali di verità

Pagina 337

Ma davvero la confusione mentale che il Morelli, scrivendo nel 1900, dimostra nell'apprezzamento delle grandezze storiche (Palizzi gli rivela un

Pagina 358

stessa a' suoi dipendenti di costruire delle false finestre, dei falsi marmi, dei candelieri falsi, e di mescolarli a confusione e maleducazione del

Pagina 438

Che ricerche siffatte non abbiano alcun valore per la storia dell'arte, è dimostrato dalla soave confusione che vi regna fra opere certe e opere

Pagina 449

s'intersecano, si accavallano, degenerando in confusione e non lasciando che dei lembi di buono.

Pagina 458

arrecar confusione. Non so se Vi ritroviate con la descrizione, impressa più volte, della quadreria di Pommersfelden; so che per esser estesa da chi non

Pagina 478

zattera, a indicar meglio i pericoli del trasporto e la confusione delle mercanzie. Veggo di essermi fin troppo indugiato nel viaggio, ma chi volesse ora

Pagina 492

suo periodo maturo - tra belliniani ed alvisiani, tentata da Bernardo Berenson nel suo «Lorenzo Lotto». Dopo la confusione eccessiva che si faceva fra

Pagina 89

Dopo la confusione fatta dalle vecchie fonti veneziane, si giunse col Cavalcaselle a credere l'opera un rappezzo di autori diversi, finché si ritornò

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca