Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: borgo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

262684
Longhi, Roberto 9 occorrenze

Fu Piero del Borgo tuttavia, col suo sintetismo prospettico, a stendergli così la trama degli accordi coloristici come la cubatura dei rapporti

Pagina 104

pittorico, a Piero del Borgo, che primo, sollevando a sua voglia la nettezza delle chiuse prospettiche agli argini della forma, aveva dilagato per le

Pagina 105

architettonica più complessa, più connessa, più fusa di visione - dalla cattedrale alle mura della città, dal trittico dell'altar maggiore alla veduta del borgo

Pagina 292

sanno come ammazzare il tempo nel borgo natio; viceversa, si tratta della prima monografia su di un artista del Seicento, la quale esiga di essere

Pagina 353

Neppure nego che la sorte migliore sarebbe stata il ritrovar quei muri bell'e dipinti, che so, da Paolo di Dono, da Piero del Borgo, da Melozzo da

Pagina 440

lavorò nella cattedrale di Borgo San Donnino che fu consacrata nel 1106.

Pagina 447

, anzi fin dal 1135 circa nei portali nord e sud di Borgo San Donnino.

Pagina 448

Quando mai un cielo veneziano raggiunse l'afa pittoresca del cielo della Resurrezione di Borgo, dove la composizione si mura in una prospettiva

Pagina 71

Tale, esposta in brevissimo scorcio, è apparsa fin qui la sorte dell'arte di Piero del Borgo.

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca