Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arabesco

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

262339
Longhi, Roberto 8 occorrenze

la preparazione dell'arabesco nella posa e nella sigla studiata dei panneggi è quale potrebbe darci un Matteo Rosselli; soltanto Gentileschi l'attua

Pagina 240

tendenze dell'arte locale verso quell'anno. Ebbene noi non vi scorgiamo che i principi di legamento compositivo appresi dalle abilità d'arabesco del

Pagina 269

lanciato e tortile della Vergine, salendo la proda (e l'arabesco si conclude supernamente nell'Infante); il passo che ricasca un po' ciancato nel San

Pagina 345

certi ritratti di quei due pittori! Noi crediamo dall'accostamento molto abile del preparato arabesco alla toscana ma più slargato per accogliere i

Pagina 379

l'arabesco lineare, del Quattrocento, libero dalla piramide, che si può anche ridurre a triangolo, del primo Cinquecento.

Pagina 471

un oscuro pernio incentrato dei quadranti luminosi sempre più discosti, così da imprimere all'arabesco lineare un generale effetto rotante.

Pagina 51

Un senso personale di contenuta eleganza insomma, più che mai manifesto nel completissimo arabesco del Ritratto di Madame M. S., ove lo spostamento

Pagina 52

primordialmente del bianco eburneo di un foglio, una volta che un arabesco calligrafico qualsia sia stato vergato sopra di esso siamo inevitabilmente tratti a

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca