Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accorge

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

262889
Longhi, Roberto 8 occorrenze

luminose: sarebbe finito nell'architettura pura. Se ne accorge e allora! quanto abilmente straccia la luce per risalire a zig-zag i lineamenti del volto, o

Pagina 138

Ma giunto all'architettura di questo periodo R. si accorge che bisogna pensarci su; acchiappa al volo l'idea di verticalismo, la usa per dritto e per

Pagina 164

del braccio sinistro) ci si accorge, ripeto, di certe intrusioni apparentemente lievi, che toccano invece la sostanza dell'opera.

Pagina 185

ridotto al minimo. Chi non s'accorge infatti che i due busti di santi in basso si richiamano particolarmente ai santi del Rosario di Vienna? Chi

Pagina 190

ambiente monumentale e deserto? Ma se si riflette meglio ci si accorge che questa impressione è più di vita e di sentimento che non d'arte e

Pagina 193

del «soggetto architettonico», ma soltanto degli «effetti» architettonici. E allora? Allora ci si accorge fortunatamente che l'arcone di Abbiategrasso

Pagina 294

importa. Ma questo pare che il Dami non veda. Né s'accorge che non si può dire: «Palazzo Comunale (appendici: i palazzi privati)» ma soltanto: la Piazza

Pagina 304

, e di giudizio nel dir questo, e fermarsi lì; poiché il W. o non si accorge o si dimentica di dire che quella grana professionale del litografo, non è

Pagina 373

Cerca

Modifica ricerca