Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 500

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

264406
Longhi, Roberto 13 occorrenze

condanna l'arte del '400 e del '500 au point de vue del pensiero cristiano e da quello di una pura concezione logica. Peccato però che l'arte non si

Pagina 163

: nulla di particolare v'è da obbiettare all'esame della crescente influenza italiana verso la fine del '400 e il principio del '500 se non forse che gli

Pagina 171

Non è perciò avventurarsi in una troppo pericolosa filosofia della storia prevedere che avverrà altrettanto dei Napoletani nel '500; sta il fatto che

Pagina 177

l'onestà un po' legnosa di un Passignano di Napoli: continua fedele alle tradizioni romanistiche del '500, finché non pare assorbire faticosamente qualcosa

Pagina 178

riguarda particolarmente; perché mai il D., che non esclude di proposito tutta l'arte dopo il '500 e cita persino Dupré e Maccari, non ricorda il quadro

Pagina 299

verità storica nelle mani del Berenson che ci avverte finalmente quanto dell'eredità di Vincenzo Foppa sia passata nei bresciani del ‘500.

Pagina 328

veneziano dei primi del '500, combinato già con le specifiche qualità bresciane che Moretto forma affatto personalmente su ricordi foppeschi e dopofoppeschi

Pagina 335

bisogno di sovrimporsi le cappe compositive piramidali o triangolari escogitate dal '500. E sebbene il Berenson abbia poi, in parecchi pensieri, mitigato

Pagina 349

nella corrente di cui qui s'interessa il Mufioz - un'abile e ferace continuazione del '500. È incredibile come l'autore che non si dimentica di

Pagina 351

Ficcarsi in mente che la Salita al Calvario della Pinacoteca di Parma (n. 103), di un tardo parmigiano fra il '500 e il '600, sia di Lorenzo Lotto?

Pagina 388

spagnoli. Mayer ha spiegato i naturalisti spagnoli con Ribalta e un po' col naturalismo scultorio del '500. Ma possibile che non abbiano mai letto

Pagina 390

amatori del tempo cominciasse coi Veneziani del '500.

Pagina 411

corsetto, all'azzurro scialbato di celo, al nero dei capelli di colorismo puro tanto difficile a raggiungersi anche per i grandi Veneziani del '500! E

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca