Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1914

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

262722
Longhi, Roberto 24 occorrenze

[1914]

Pagina 106

[1914]

Pagina 110

[1914]

Pagina 128

[1914]

Pagina 132

[1914]

Pagina 162

M. REYMOND, De Michel-Ange à Tiepolo. Paris, Hachette, 1913 (in «La Voce ». VI, 1914, n. 1, pagg. 37-41).

Pagina 163

, pagg. 766, 1000 illustrazioni, 40 tavole. (Milano, Hoepli, 1913) (in 'L'Arte', 1914, p. 76-78).

Pagina 165

G. BERITENS, Aberraciones del Greco cientificamente consideradas. (Madrid, Fé, 1913) (in: 'L'Arte', 1914, p. 78).

Pagina 168

A. L. MAYER, Geschichte der Spanischen Malerei, 2 vol., Leipzig, Klinkhardt u. Biermann, 1913 (in: 'L'Arte', 1914, p. 317-19).

Pagina 169

una Vendemmia della Collezione Robinson a Svanage, esposte quest'anno nella Mostra spagnola alla Galleria Grafton di Londra (Zeitschr. f. B. K., 1914

Pagina 171

MIGEON, JAMOT, VITRY, DREYFUS, La collection Isaac de Camondo au Louvre. Paris, Gaz. des B.-A. et Libr. Van Oest, 1914 (in: 'L'Arte', 1915, p. 78).

Pagina 213

L. AUBERT, Les Mattres de l’estampe japonaise. Paris, Colin, 1914 (in ‘L’Arte’, 1915, p. 79-80).

Pagina 214

Spanischen Malerei », in «Arte», 1914): «Non si può dar ragione al Mayer... quando spezza la trattazione dei due volumi a seconda delle scuole locali

Pagina 303

stata da me esplicitamente compiuta quando nello scrivere su Preti («La Voce», 9 ottobre 1914) citavo fra le opere del primo tempo la Sofronia e il

Pagina 322

Il San Carlo orante della Galleria Colonna è stato restituito da tempo al Borgianni, dal sottoscritto (' L'Arte', gennaio 1914) *

Pagina 356

P. GALLONI, Sacro Monte di Varallo: Origine e svolgimento delle opere d'arte (Varallo, Zampa, 1914) (in: ‘L'Arte', 1917, p. 180).

Pagina 372

M. CONWAY, The Bamberg Treasury («Burl. Magazine», ottobre-novembre 1914) (in: 'L'Arte', 1917, p. 295).

Pagina 375

una monografia speciale sul tesoro di Bamberga (Bassermann-Jordan u. Schmid, «Der Bamberger Domschatz», Munich, 1914) che insistono per la paternità

Pagina 375

R. OLDENBOURG, Jan Lys («Jhrb. d. K. Pro Ksts.», 1914) (in: ‘L'Arte’, 1917, p. 302-3).

Pagina 385

E. BERGNER, Das barocke Rom. (Berühmte Kunststätten, Leipzig, 1914) (in: ‘L'Arte’, 1920, p. 89).

Pagina 453

U. KEHRER, El Greco (München, Schmidt, 1914) (in: ‘L'Arte’, 1920, p. 88).

Pagina 453

Il Kehrer non ha fatto a tempo neppure a servirsi della «Vita del Greco» a Roma data dal Mancini e da me pubblicata nell' «Arte» del 1914.

Pagina 453

anni prima (1914-15) nei depositi; e fra le cose di scuola (202) il Sacrificio d'Isacco [che a poco a poco riguadagnò per tutti il suo rango di

Pagina 497

[1914]

Pagina 60

Cerca

Modifica ricerca