Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tra

Numero di risultati: 154 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Scritti giovanili 1912-1922

262136
Longhi, Roberto 50 occorrenze

basterebbe confrontare la unità statuaria del Battista con quella pittorica di Bellini per comprendere una volta di più la differenza tra uno svolgimento

critica d'arte

Pagina 100

composizione tra spaziale e plastico, tra Raffaello e Andrea del Sarto e iconograficamente volta alla frammentarietà della scena di genere che li fa trattare

critica d'arte

Pagina 113

Ma ad un più attento esame si rivela nell'opera un disequilibrio di fattura: e, precisamente, tra la resa filata delle parti già dette e quella dei

critica d'arte

Pagina 117

per i frati di San Carlino tra il 1611 e il giugno 1612 5[figura 56; tavola IX]. Qui Borgianni ci si rivela di botto con un capolavoro che prende luogo

critica d'arte

Pagina 118

Non potremmo veramente oscillare che tra le qualità di plastica energetica incarnate in Michelangelo, quelle di ritmo lineare cioè di movimento più e

critica d'arte

Pagina 130

possa lievemente intaccare la fama di questo finissimo tra i competenti in materia.

critica d'arte

Pagina 134

scultore potrebbero essere di un poeta: «mentre tra una casa e l'altra la vostra lampada allaccia la sua ragnatela di raggi di gesso». Ma suppongo

critica d'arte

Pagina 140

confusione tra oggetto e soggetto. Il soggetto come lo si rovesciava fuori dell'arte era l'ultimo tentativo di fissare il bello naturale.

critica d'arte

Pagina 147

V'è a proposito delle attitudini teoretiche del Pater, un suo saggio, che vorremmo vedere tra le annunzia te prossime versioni: «An Essay on Stile

critica d'arte

Pagina 16

Ma lasciamolo tra i decoratori! «Il decoratore non deve pensare» egli dice; ebbene: noi diremo allora che M. Reymond è un decoratore della critica

critica d'arte

Pagina 165

assoluta divergenza), tra l'arte e la realtà, o, per esser più positivi, aver chiara nozione del divario che corre tra la visione pittorica e la visione

critica d'arte

Pagina 168

Della traduzione non si può dir che bene. E molto dimostra nei risultati una congenialità tra autore e traduttore. Di rado si può cogliere, da vero

critica d'arte

Pagina 17

di tutta la parte veramente viva dei Maîtres. Poiché appare qui, singolarmente chiaro, l'inconciliabile dissidio tra critica illustrativa e critica

critica d'arte

Pagina 18

severo, tra il vastissimo campo nero (ormai fortemente insordito), il bianco-grigio, il baio del corsetto della donna e - naturalmente - il rosso profondo

critica d'arte

Pagina 192

Tra l'aprile e l'agosto del 1622 24 Caracciolo dipinge per i frati di San Martino la grande tela del Cristo che lava i piedi agli apostoli [figura 95].

critica d'arte

Pagina 193

Ma occorrerebbe - e sarà tra breve - presentare al pubblico cose insospettate ove si vedrebbe come Feti sia giunto almeno fino al tocco infernale di

critica d'arte

Pagina 222

qualche riga sulle relazioni tra Vermeer e la scuola di Utrecht - la scuola caravaggesca di Utrecht - le cui conseguenze critiche saltano, come si dice

critica d'arte

Pagina 222

Stanzioni e di Cavallino? Ed appaiono eguali promesse anche in quei piccoli contrasti vividamente pittorici tra la crema delle carni giovani

critica d'arte

Pagina 232

convivio quodam cumulata» 44, con strappi cromatici nuovi, tra i varchi dei chiari e degli scuri, tra l'imperversare del suo «segno» - non più « disegno

critica d'arte

Pagina 246

Grafton Galleries due anni or sono tra le opere dei maestri spagnoli 47? Non lo riconobbe il dotto A. L. Mayer che dopo essersi molto scervellato pensò

critica d'arte

Pagina 248

Eppure, salvo questa scissione insanabile tra civiltà, quasi, e forma creata, tutto segue la sua via, come pittura; e si vanno filtrando sempre più

critica d'arte

Pagina 251

avvenire appunto in questi tempi, tra il 1621 e il 1624: chissà anzi ch'essa non abbia accompagnato il padre, che partiva da Roma verso il 1621, per un

critica d'arte

Pagina 257

). Speriamo di no, per non dover supporre una scissione improbabile tra l'architettura e l'arte rimanente.

critica d'arte

Pagina 291

Michelangelo si crederebbe affatto in dovere di dimostrare che nell'ultima arte sua v'è dramma, il solito dramma, tra idealità culturale classica e

critica d'arte

Pagina 3

concepire infine la liricità come essenzialmente umanistica, psicologica. Disse infatti! che la differenza espressiva (figurativa) tra Giotto e Tiziano è tra

critica d'arte

Pagina 3

Resta inteso che una vera e propria storia dei soli trattati non è possibile fare, poiché non v'è catena storica reale tra i trattati d'arte, i quali

critica d'arte

Pagina 309

Il Salvatore Benedicente (n. 191) è troppo debole per Daniele Crespi; pare invece opera del cremasco Carlo Urbino, che lavorò molto a Milano tra il

critica d'arte

Pagina 319

precisamente di scuola del Piazzetta, è il bozzetto con la Vergine tra Frati adoranti (n. 287).

critica d'arte

Pagina 320

La Crocefissione del Santo [figura 15]: materia pesa annodata tra i canapi adugliati poi tesi a dispianarla, giostramento lento e fatale d'ogni forza

critica d'arte

Pagina 35

E, per carità, che a nessuno venga in mente di poter fare raffronti od avvicinamenti - e sarebbero legittimi - tra questi ricordi di Morelli e

critica d'arte

Pagina 358

, larghissime ragnatele di luci pulsanti tra gli angoli estremi delle creazioni.

critica d'arte

Pagina 36

Basterebbero queste poche pagine per riconfermare al Giovannoni il primo posto tra gli intenditori di storia e di pratica architettonica in Italia. E

critica d'arte

Pagina 360

nella tecnica del disegno e viceversa, espone una serie d'osservazioni non senza interesse sulle relazioni mutue tra disegni e stampe. Peccato che il W

critica d'arte

Pagina 373

bell'articolo osservando rapidamente la possibilità di relazioni tra Bobbio e la civiltà celtica; ma senza voler concludere.

critica d'arte

Pagina 375

arricchimenti, diminuzioni, mutazioni finché sui primi del secolo XIX fu secolarizzato e disperso tra il tesoro reale di Monaco e la biblioteca di Bamberga.

critica d'arte

Pagina 375

Si rileva inoltre la perfetta esattezza di certi racconti del Pascoli sulle relazioni tra il Mola e il Preti, ecc., per gli affreschi del 1661 nel

critica d'arte

Pagina 412

Le cose cambiano quando si giunge alla corrispondenza tra il Ruffo e Abramo Brueghel. Qui non siamo d'accordo col Ruffo che crede le dichiarazioni

critica d'arte

Pagina 414

Abbiamo già ricordato la perfetta corrispondenza tra la descrizione del quadro del Jordaens citato nell'inventario del 1640, e quello che si conserva

critica d'arte

Pagina 416

Poiché non ci troviamo d'accordo coll'amico Marangoni appunto su questa distinzione che pare debba addirittura servire di base al suo saggio; tra una

critica d'arte

Pagina 420

In verità è distinzione mal fondata come quella giust'appunto tra lirica e prosa; i Due cavoli del Cecconi sono cantati come un Caravaggio, o un

critica d'arte

Pagina 420

E ieri la folla gravitando variamente tra l'impagabile copricapo a pane del nostro Corrado Ricci e l'impeccabile « huit reflets » di M. Besnard

critica d'arte

Pagina 425

allegorico-apoplettici, le mitiche calére, a capofitto tra le ombre fulminate nelle pieghe degli stendardi scoloriti di questo Paolo Veronese con la

critica d'arte

Pagina 440

due quadri di Alessandro - a proposito dei quali si svolse tra il Rembrandt e il Ruffo una corrispondenza che, fra le righe, assume un interesse

critica d'arte

Pagina 442

tecniche. Interessanti confronti tra Piranesi e Rembrandt, Canaletto, Tiepolo).

critica d'arte

Pagina 445

pubblicazione delle Antichità Romane e della Magnificenza ed architettura dei Romani con la conseguente polemica tra il Piranesi e il Mariette).

critica d'arte

Pagina 445

Guglielmo lavorò a Modena tra il 1099 e il 1106; lavorò a Cremona tra il 1107 e il 1117; è vero che il Mâle tenta d'impugnare l'attribuzione a

critica d'arte

Pagina 447

Nessun dubbio che Caravaggio, notissimo pregiudicato, doveva finire tra le mani di un antropologo, e sia pure della seconda maniera, quale afferma di

critica d'arte

Pagina 449

storia interna delle varianti tra la prima e la seconda edizione del catalogo, accomodata come si disse dai criteri prudenziali dell'Ojetti.

critica d'arte

Pagina 494

moralistiche o edonistiche di Vittoria Colonna e degli altri, che potrebbe essere nient'altro che l'eterno cozzo tra l'intelligenza e la incomprensione, tra

critica d'arte

Pagina 5

le indicazioni altrui, non mi fossi messo al sicuro, distinguendo preliminarmente le differenze essenziali tra Antonello e Bellini.

critica d'arte

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca