Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tendenze

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

262699
Longhi, Roberto 41 occorrenze

tendenze Antonelliane cui si richiamerebbe il motivo delle sfere sui pilastrini e persino il tipo del San Girolamo che si costruisce, dalla cintola, in

critica d'arte

Pagina 100

quadro in cui l'artista riassume ancora tutte le sue tendenze antiche. Infatti, dinanzi alle due larghe specchiature marmoree si ergono estesi lungo un

critica d'arte

Pagina 100

Se non fosse questo, per avventura, l'ultimo e singolare portato delle tendenze secolari?

critica d'arte

Pagina 105

Ma, anche, troppe qualità! troppe tendenze che se non si urtano stanno però accanto senza fondersi e non possono mai renderci quell'alto senso di

critica d'arte

Pagina 120

Dovette essere circa questo periodo che Borgianni si accinse a fondere le varie tendenze stilistiche che lottavano nella sua pittura nella

critica d'arte

Pagina 120

ch'essi vanno raccolti e riassorbiti sotto la protezione storica dei pochi fatti veramente artistici, cioè delle tendenze stilistiche essenziali, e

critica d'arte

Pagina 169

tendenze particolarmente plastiche.

critica d'arte

Pagina 179

quelle tendenze all'astrazione tondeggiante della forma che abbiam già notato in altre opere. Gli scorci eccezionali delle due mani fermate in posa

critica d'arte

Pagina 186

Battistello puro caravaggesco - si contrappongono o si combinano tre altre tendenze essenziali, sulle quali deve costruirsi la storia dell'arte napoletana.

critica d'arte

Pagina 202

a quel sovrappiù di realismo che Gentileschi, con un fare affatto preriberesco, aggiunge, senza rendersene conto, alle tendenze del maestro.

critica d'arte

Pagina 233

l'affresco alle nuove tendenze pittoriche. E quando a Napoli Ribera pose i suoi Apostoli a coronare gli archi delle cappelle di S. Martino, fece

critica d'arte

Pagina 249

oggi è nel palazzo del Serenissimo fatta per la mano del Caravaggio» - dimostrando così quali tendenze agitassero la scuola locale.

critica d'arte

Pagina 266

Lucrezia uccisa da Tarquinio nella Galleria di San Luca, l'opera che è lo specchio fedele di tutte le tendenze toscane, e che si potrebbe attribuire

critica d'arte

Pagina 266

tendenze dell'arte locale verso quell'anno. Ebbene noi non vi scorgiamo che i principi di legamento compositivo appresi dalle abilità d'arabesco del

critica d'arte

Pagina 269

precedente ci offre in miscela strana altre e diverse tendenze critiche, quali si rivelano nelle frasi «misurata distribuzione delle linee... purezza degli

critica d'arte

Pagina 291

impedisce di veder chiaro non solo in Bramante, ma anche nelle tendenze artistiche dei lombardi. Poiché davvero volendo ora passare dall'esame dei

critica d'arte

Pagina 293

trattasse di tendenze decorative, contrarie a quelle costruttive. Ma che significa tendenze decorative? l'elasticità della parola"decorativo" è, tale che

critica d'arte

Pagina 295

reminiscenze di psiche gotica nei suoi esecutori. Bramante in fondo, non trovò opposizione di principio a certe sue lauranesche in quelle tendenze esistenti

critica d'arte

Pagina 296

tendenze critiche che oggi si manifestano, e chi scrive vi ha parte, si deve dimostrarne la fallacia, ed altro.

critica d'arte

Pagina 302

si chiude affatto, e per l'altro esprimono concezioni tendenze affatto nuove, ed ardite. Per conseguenza riterremo che se il Pellizzari finirà a quel

critica d'arte

Pagina 314

base alle sue tendenze verso gli effetti di «pittoresco». Appunto questa vecchia definizione della scultura barocca avrebbe potuto fare riflettere il

critica d'arte

Pagina 317

d'affreschi rivelerà qualche volta le ultime «cartucce» del vecchio Ferramola, che si rjeducava alle nuove tendenze dei suoi giovani discepoli. Per esempio

critica d'arte

Pagina 329

Melone che l'anonimo Morelliano afferma «discipulo de Armanin» non resta che da ammettere che Altobello abbia semplicemente praticato certe tendenze già

critica d'arte

Pagina 332

«plastico» della Strage degli Innocenti; altrove accosta con meno stridore perché più affini le sue tendenze primamente veneziane e quelle «bresciane» o

critica d'arte

Pagina 337

serpenti veniva anch'essa a obbedire a queste tendenze formali.

critica d'arte

Pagina 340

Come tendenze parallele apparirebbero allora le mutazioni del Pordenone, quelle di Gian Francesco Bembo e d'altri. Più tardi resterebbero da studiare

critica d'arte

Pagina 342

dell'abilità con cui l'autore con l'umiltà di un giovine di belle speranze si è voluto rieducare alle tendenze critiche più in voga. Spira da queste pagine

critica d'arte

Pagina 347

, ma che tuttavia parrebbero importare una sbalzo troppo grande nelle tendenze figurative del maestro, da un ideale cioè di plastica insottilita, di

critica d'arte

Pagina 348

giustamente «picturesque sfumato»? Sono questi adunque compromessi, aggiuntivi, ricerche, tendenze, o veramente nuove attuazioni? Ecco il problema che, se

critica d'arte

Pagina 350

volta a volta pittura scultura architettura seguivano e adottavano i nuovi principi, le nuove tendenze del gusto, che si manifestavano, ad esempio, nel

critica d'arte

Pagina 353

, tendenze del Rinascimento specie nelle vôlte che si apparentano a quelle del primo Rinascimento nel nord d'Italia e ricorrono spesso nei disegni di

critica d'arte

Pagina 364

» di quel periodo storico. Fortunatamente le tendenze artistiche facevano sì che le correnti di soggetto dovessero permearsi continuamente.

critica d'arte

Pagina 367

nuove tendenze alla raffinatezza e alla simmetria manifesta l'apparire in Germania di artefici Greci.

critica d'arte

Pagina 375

serbo un «Trio: Strozzi, Feti, Jan Lys» dove lo studio dei tre artisti era condotto per simpatie parallele di tendenze formali. Ma l’Oldenbourg conosce

critica d'arte

Pagina 386

è destinata. Ad esempio: Gli amici dei monumenti hanno tendenze ben diverse da quelle degli automobilisti». Le illustrazioni dei varî luoghi «furono

critica d'arte

Pagina 391

di tendenze. Non pare di ascoltare le parole lontane e un poco ritardate di qualche dotto gentiluomo di provincia, che si nutra alle vecchie fonti di

critica d'arte

Pagina 410

tradizione «gotica» e della classica nel gusto italiano del periodo barocco (p. 20-21). Rilievi sulle tendenze rinascimentali e classiche nel Settecento

critica d'arte

Pagina 444

tendenze estetiche ineluttabili, e perciò involontario, c'è invece nel Correggio la volontà di caricare di un soprappiù psichico, di dare coscienza e

critica d'arte

Pagina 468

tendenze diverse dànno alle linee di cui sono formati un sentimento e un carattere di stabilità pesante o di leggerezza aerea» bisogna riconoscere, pur

critica d'arte

Pagina 50

Di tendenze assai cubistiche è infatti la Galleria di Milano [figura 31] quadro solidissimo, persino incardinato prospetticamente se ci tenete, dove

critica d'arte

Pagina 51

un'alternativa di quasi bizantinismo o di tendenze al chiaroscuro - cioè all'antitesi del colore - la scuola senese prosegue innanzi nel '400, fino a

critica d'arte

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca