Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sole

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

264473
Longhi, Roberto 15 occorrenze

» inaugurato da Gentileschi negli ultimi anni romani. Tornato a Genova egli si trova accanto ancora Gentileschi, e da lui pare apprendere a dipingere con sole

critica d'arte

Pagina 267

e due cilestri, come due scacchi di cielo e due di sole, in un gioco novissimo. Solo nei due cavalli Romanino non seppe abbastanza superare certe

critica d'arte

Pagina 333

d'avere scoperto... (ich glaube entdeckt zu haben)» - mentre non c'è nulla più da scoprire sotto il sole? Neppure un Lotto che non vide mai le mani del

critica d'arte

Pagina 388

Per quanto riguarda le innumerevoli citazioni d'arte ahimè moderna, le giudichiamo con due sole parole: «troppo Staglieno».

critica d'arte

Pagina 395

, e svaria: emergono toni antichi dilavati dalle pioggie, bevuti dal sole; i rossi cupi, i verdi lanosi divengono crocei, amaranto, o di malva, stillati

critica d'arte

Pagina 41

volatilizzarsi negl'iridamenti del mero sole - come nei Francesi dell'80 - altre ancora ricostruirsi in luci serrate, ma sempre rapide e attimali, come in

critica d'arte

Pagina 420

Ricordo anche che per un momento il sole impazziva sui lustrini infitti pericolosamente da Mancini in uno dei tre ritratti esposti; ritratti di donna

critica d'arte

Pagina 432

Ci si soffermava alla porta famigeratissima, curiosi di come un legnaiolo geniale abbia potuto imprigionare in un legno scuro tanto sole chiaro; e

critica d'arte

Pagina 438

quegli spazi, e di darmi bei colori, luce di sole e un poco, in genere, di bellezza formale, io, per me, sono pronto a sostenere le sue ragioni.

critica d'arte

Pagina 440

esempio quello sul sole di Piranesi a pagina 233.

critica d'arte

Pagina 445

affettando da un tronco cilindrico che pareva senza tante possibilità superficiali; - o rimirando squarciate al sole le superfici immense che si

critica d'arte

Pagina 49

rappresentato da sole tre opere fra le quali, per mia cura, erano anche i mirabili frammenti del dipinto dei Cappuccini a Roma (553, 554) [figure 244

critica d'arte

Pagina 504

Sole e, comunque, simile al miglior quadro dell'Albertina a Torino; dubbi anche risultavano i «Putti morti» (816 A della Coll. Cecconi [figura 257]) [che

critica d'arte

Pagina 508

sue composizioni, e che decorre naturalmente dal tono giallo di sole che in Piero si velava talora di una patina verdognola di antico senso fiorentino

critica d'arte

Pagina 95

dell'opericciola di Piero è maggiore che nel piccolo riquadro di Bellini; le toppe marrone del paesaggio torrefatto dal sole, il giallore liquido e pulsante

critica d'arte

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca