Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inglese

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

263659
Longhi, Roberto 7 occorrenze

grascia Rubensiana, nei compromessi del ritrattismo inglese, finché traverso le scosse del romanticismo storico e paesistico francese e inglese, dà quel

critica d'arte

Pagina 10

*e compiute certamente nel suo periodo inglese (circa 1623-1640). La conoscenza di questo curiosissimo e tutt'altro che disprezzabile artista è

critica d'arte

Pagina 171

benestante e appena tocca d'humour inglese come in qualche commedia di Shakespeare. V'è soprattutto un totale respiro atmosferico dagli ultimi piani

critica d'arte

Pagina 248

Vorremmo quasi tacere del periodo inglese di Artemisia (1639-164... ); ma l'Autoritratto Spencer ci sforza ad accennarne.

critica d'arte

Pagina 262

Non conosciamo lo svedese, come era prevedibile, ma crediamo sulla parola il signor Sirèn, che questa seconda edizione inglese dello studio su

critica d'arte

Pagina 347

paradosso inglese, ma prima italiano. Una volta convinto di questo anche il M. non potrà che riconoscere d'avere im-boccato un vicolo cieco per la storia

critica d'arte

Pagina 353

migliore?) Zuloaga. Ma, non sarà sempre così, se già nella Signorina Inglese anche il viso comincia a smascherare la pittura, accordandosi bravamente

critica d'arte

Pagina 434

Cerca

Modifica ricerca