Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ho

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Scritti giovanili 1912-1922

264538
Longhi, Roberto 50 occorrenze

alla prima ripiombarci in una elementarità lirica primordiale: e pure, come ho detto, le sue fondamenta ideali sono vaste, sconfinatamente.

critica d'arte

Pagina 10

Le grandi composizioni coloristiche furono, ho detto, sorrette dal senso della forma organizzata e appianata per mezzo dello squadro prospettico il

critica d'arte

Pagina 103

Ma il seguito degli intenti pittorici che ho tentato di lumeggiare è forse per altre vie.

critica d'arte

Pagina 105

A questo senso particolare, l'ho già detto di passata, si rannoda la superficie preziosa di Manfredi che possiede' tuttavia una forza notevole di

critica d'arte

Pagina 114

Il tintorettismo di costoro, come del resto ho accennato, non è certo quello che B. adopera qui, e che si potrebbe definire una specie di

critica d'arte

Pagina 121

Poiché ho detto v'è disegno qui, disegno coloristico che crea delle persone articolate in pose eleganti alla fiorentina come la mirabile ancella sul

critica d'arte

Pagina 121

E del colore ho detto: fusione di Tintoretto e di Caravaggio; poiché i toni di giallo paglierino, di giallo arancione e di rosso aurato, che dominano

critica d'arte

Pagina 122

L'Italia moderna resterà fuori naturalmente da questa storia lirica della scultura recente; l'Italia che quando non precorse -come ho detto

critica d'arte

Pagina 134

Ho detto che la pittura per prima si è liberata dalla dissoluzione dell'impressionismo per procedere verso intenti che sono di natura strettamente

critica d'arte

Pagina 135

Non vorrei che si arguisse da quel che ho detto un giudizio d'ignoranza a carico di questo scultore. L'ignoranza è quella del falso arcaismo che

critica d'arte

Pagina 135

Io non ho nulla in contrario a questi tentativi di unificare alla figura l'ambiente qualsia, anche se formato per via di simultaneità, ricordi, ecc

critica d'arte

Pagina 137

cernita troppo astratta fra articolazione e massa muscolare compie la sintesi organica con un solo di questi elementi. Poiché, ho già detto, parecchie

critica d'arte

Pagina 146

Questo ho detto per spiegare, nel periodo ch'egli ha scelto, il prevalere della critica illustrativa nei saggi del Pater. Il suo storicismo del resto

critica d'arte

Pagina 15

Per quanto, tuttavia, ciò che ho detto serva di giustificazione, l'individuo artista non rientra affatto, come tale, nello schema storico, e resta

critica d'arte

Pagina 15

La trama ossea più necessaria affiora, ho detto a fatica, nel tumulto carnoso: femore e stinco pungendo, senza attacco, si commentano a vicenda col

critica d'arte

Pagina 150

Gli studi particolari per le prime opere vi faranno risentire anche più il contrasto ch'io ho già discusso; e in quello per i Vuoti e Pieni astratti

critica d'arte

Pagina 155

nell'arte grande. La curva è pericolosa, lo sappiamo. Conduce al serpentino, al floreale, al persiano, al senese. (Io non ho nulla in contrario ai

critica d'arte

Pagina 155

Non è facile, lo so, distinguere questi profondissimi valori plastici: siamo, ho detto, alle sorgenti delle arti del disegno.

critica d'arte

Pagina 157

Non ho, credo, durante il corso di queste note evitate le obbiezioni; le raccolgo ancora qui, a mo' di conclusione negativa.

critica d'arte

Pagina 160

Vi dico sinceramente che non ho pensato ad altro che a fare della storia. Se non fossi stato certo di murare un blocco nettamente squadrato in quella

critica d'arte

Pagina 161

Ho già detto di passata perché non si può pretender nulla da Bernini; varrebbe la pena di cercare più tardi se non fosse per fermarci a Rosso che per

critica d'arte

Pagina 162

A chi non volesse far questo non restava, ho già detto, che attendere al nuovo, ma per questo ci voleva precisamente più ingegno di quel che non

critica d'arte

Pagina 178

Ribera infatto non è per me. come ho già scritto altra volta, che un falsificatore o, al meglio, un riduttore dello stile veneziano e dello stile

critica d'arte

Pagina 203

, giallori misti con lacca come piaceva a Gentileschi, e lacca pavonazza mirabile nella veste dell'angelo: e v'è il bianco che ho detto, madido di luminosità

critica d'arte

Pagina 232

reale piemontese; a me spiace di non poterne parlare neppure di sulla stampa del Vosterman che non ho avuto ancora agio di esaminare.

critica d'arte

Pagina 242

, delle azioni di San Carlo Borromeo; e solo per sufficienza erudita ho voluto riscontrare che esso precisamente rappresenta il Santo che dà la vista ad un

critica d'arte

Pagina 255

nell'Aurora di casa Arrighetti - si veda la bella descrizione del Baldinucci - che non ho ancora avuto agio di rintracciare.

critica d'arte

Pagina 257

anzi ho già detto verso il fine del mio scritto su Giovanni Battista Caracciolo.

critica d'arte

Pagina 265

Pelayo, del Croce e di altri si susseguono senza novità o finezza di commenti. Anzi, perché, come ho già detto, il Pellizzari non s'è convinto di poter

critica d'arte

Pagina 310

Altra luce all'interno domestico della scuola di Brescia verrà, ho già detto, da un'accentuazione guardinga sulla contrarietà dei temperamenti di

critica d'arte

Pagina 335

Se a questo punto taluno volesse suppormi un ammiratore incondizionato del modo con cui questi giornali francesi che ho nominato chiamano a raccolta

critica d'arte

Pagina 406

Per il resto si dovrebbe parlare delle mode correnti e non siamo più certi che sia nostro debito giudicare. Dire tutt'al più: ho visto, oppure

critica d'arte

Pagina 432

Ma perché intanto, da Cagiati, non ho trovato nessuno? Hans St. Lerche non è un novellino (ricordo anche un articolo su di lui nell' «Emporium» del

critica d'arte

Pagina 433

che allora non valga la pena di andar tanto per il sottile. Per ciò, all'ingrosso, e per approssimazione, si restaura. Ma ci ho colpa io se l'arte, essa

critica d'arte

Pagina 439

Ho già avvertito altrove che si tratta della più fortunata esumazione storica intorno all'arte del secolo XVII che sia apparsa da gran tempo; si

critica d'arte

Pagina 441

Così com'io l'ho intesa l'arte di Mattia Preti è degna d'essere amata e meditata anche dalla modernissima pittura europea.

critica d'arte

Pagina 45

proposito. Per questo, appunto, vi ho lasciato, senza varianti, anche gli errori che io stesso ho avuto modo di correggere più tardi. Ma vi si

critica d'arte

Pagina 475

nel centro del quadro, si riscontra il carattere che v'ho detto. I piani verticali che risecano la spessezza di un bicchiere di un fiasco o di un

critica d'arte

Pagina 48

Bologna ho già detto passando; né vorrei discorrere a lungo di un Nasini che vi ha un Endimione in quella maniera un po' confusa da Voi sì bene ritratta

critica d'arte

Pagina 485

Io non ho in memoria più che ombre vaghe di un suo San Pietro Gambacorti in Venezia, di un San Raffaele a' Buonfratelli di Milano e d'altre sue

critica d'arte

Pagina 491

magri banchetti pittoreschi. Io ho del pari la ventura di non conoscere il signor Stefano Ticozzi. Credetemi

critica d'arte

Pagina 492

Explicit opus, illustrissimo Signor Abate. Ho condotto in porto, come potea la navicella dei miei ragguagli, chiamiamola, se volete, barcone o

critica d'arte

Pagina 492

Le note in parentesi quadra sono, invece, di aggiornamento ulteriore e le ho volute così contraddistinguere da quelle originali, appunto perché non

critica d'arte

Pagina 494

del Rinascimento che ho espresso, e avremmo a quest'ora fatto seriamente i conti del periodo, anche per l'arte.

critica d'arte

Pagina 5

è altrettanto chiaro, e forse più interessante che la prospettiva intesa come ho detto risolveva nel tempo stesso precisamente il problema della

critica d'arte

Pagina 64

Un istante solo, ho detto, lo risentiamo parlare artista, tanto artista, che quel ch'egli dice frutto di considerazione è un lampo intuitivo

critica d'arte

Pagina 7

; l'ho già spiegato.

critica d'arte

Pagina 72

prospettica della forma corporea. Le osservazioni che ho fatto sui resultati della prospettiva, come arte e non come scienza, applicata

critica d'arte

Pagina 77

figurativa come ho già dimostrato più su; che non si può classificare né pure per comodità di trattazione secondo gli scontri personali e gli accadimenti

critica d'arte

Pagina 9

L'altra opera capitale in questa rivoluzione dello stile Belliniano, è, l'ho già detto, la Trasfigurazione di Napoli [figura 53; tavola VIII].

critica d'arte

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca