Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fosse

Numero di risultati: 95 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Scritti giovanili 1912-1922

265158
Longhi, Roberto 50 occorrenze

Se non fosse questo, per avventura, l'ultimo e singolare portato delle tendenze secolari?

critica d'arte

Pagina 105

non fosse i monti spaccati, gli alberi infitti di Giotto, lo svallare nudo e ombrato di Masaccio, o la petrosa stabilità distanziata, gli alberi

critica d'arte

Pagina 11

Era necessaria una piccola cosa, e breve dove fosse impossibile risolversi per più che uno stile, perché Borgianni potesse creare perfettamente. E

critica d'arte

Pagina 122

, come più diretto e organico, dall'impressionismo al futurismo, devo supporre nel lettore una conoscenza, fosse pure sommaria, di questa che è storia

critica d'arte

Pagina 135

Fosse del tutto così. Noi vorremmo che B. avesse avuto il coraggio di spingersi ad incapannare totalmente la forma in queste sovracostruzioni

critica d'arte

Pagina 138

Anzi, se non fosse che qualche ragione più profonda sorregge questa separazione delle nervature dalla materia potremmo forse richiamarci ai grandi

critica d'arte

Pagina 143

artisti pensarono quali effetti disastrosi avrebbe sortito l'arte loro se mai si fosse scaricata nella vita.

critica d'arte

Pagina 144

A questo trattamento della forma in piena solidità si rannoda la veduta della statua da tergo. E se non fosse che gli arti inferiori non comportano

critica d'arte

Pagina 153

Ho già detto di passata perché non si può pretender nulla da Bernini; varrebbe la pena di cercare più tardi se non fosse per fermarci a Rosso che per

critica d'arte

Pagina 162

da che parte fosse l'arte, non dove si producessero dei quadri più accetti!

critica d'arte

Pagina 164

Che gioia tuttavia quando dalle maglie compiacenti delle nostre previsioni evade, fosse uno soltanto! che tenta di comprendere che cosa voglia dire

critica d'arte

Pagina 178

fosse in Fabrizio Santafede, l'uomo che per tradizione dovrebbe rappresentare a Napoli quel che a Roma rappresentano i Carracci. Egli ha piuttosto

critica d'arte

Pagina 178

artistiche del '600 non abbiano subito la stessa dispersione che gli artisti del '400, epperciò ànche nel caso di Battistello non ci fosse nulla da

critica d'arte

Pagina 179

miracoloso del grande maestro appunto perché resta un'autentica opera d'arte, ad onta della sua affettuosa fedeltà. Se per nostra mala sorte fosse

critica d'arte

Pagina 181

oleografico se il postarsi rigirato dei santi, torno torno, sul piedistallo non fosse studiato con acredine, come al solito, affatto arcaica; delle tele

critica d'arte

Pagina 196

In tempi più riposati, se la Collezione Camondo fosse andata all'asta non è improbabile che una buona metà di questi capolavori sarebbero finiti a

critica d'arte

Pagina 213

Se qui fosse luogo acconcio riuniremmo questo fatto ad altri; e dalle relazioni di forma elastica e tendente a maggiori intricatezze che quest'opera

critica d'arte

Pagina 220

europea in quel tempo fluisse, senza del resto voler credere che non vi fosse altro d’importante oltre quella rappresentanza un po' ufficiale e accademica

critica d'arte

Pagina 243

scende dal corpo del Bimbo nella Madonna di Fabriano. Se così fosse l'opera andrebbe tuttavia riposta nel periodo londinese di Orazio, accanto alle

critica d'arte

Pagina 264

peggio sarebbe che questa intensificazione del classicismo a carico del Traballesi fosse un'involontaria parata del Nicodemi al pericolo di veder

critica d'arte

Pagina 287

Se ci fosse mai bisogno di un'ultima riprova della generale assoluta incomprensione per il particolare senso lirico dell'arte figurativa, basterebbe

critica d'arte

Pagina 3

Come credo, è il risultato della insensibilità all'arte stessa, poiché noi che forse sappiamo quale fosse la qualità speciale di bellezza nell'arte

critica d'arte

Pagina 311

convincesse quanta in-coscienza v'è in questa conclusione: «era anche naturale che nella tecnica classica fosse insito l'errore che è di tutte le

critica d'arte

Pagina 311

loro opere intatte nelle chiese messinesi, come se nel 1908 non fosse accaduto proprio nulla, laggiù; che il Pordenone ha nel coro di S. Maria di

critica d'arte

Pagina 316

Dalle parole a pagina 19 (nota) si potrebbe credere che la copia di Preti da una Maddalena del Veronese fosse ancora nella sagrestia di S. Andrea

critica d'arte

Pagina 321

pronto ad assimilare tutto ciò che gli piacesse, fosse in Salvator Rosa il cui quadro del Purgatorio gli servì per quello ora a Vienna, fosse nel

critica d'arte

Pagina 368

Il confronto che R. Fry istituisce fra l'arte dei fanciulli e dei primitivi, è cosa vecchia; ma ciò non importerebbe troppo se non fosse superficiale

critica d'arte

Pagina 373

qual altro invece non fosse che presunzione tecnica, ossessione di trovate calligrafiche, tendenza all'automatismo grafico. Fatti, questi, ripeto, più

critica d'arte

Pagina 373

Dama coll'ermellino a Cracovia, ch'egli col Seidlitz ritiene del Preda; meglio il Bode che, pur sostenendola di Leonardo, disse che se non fosse di

critica d'arte

Pagina 378

Ed è poi troppo corrivo a credere che finora non si fosse a sufficienza apprezzato il valore di Nanni di Banco, come vero iniziatore della rinascenza

critica d'arte

Pagina 382

cosa sopratutto, la quale, se non fosse, tutto sarebbe nulla.

critica d'arte

Pagina 399

situazione interna del Sei di fronte al Cinquecento; a comprendere infine che cosa fosse l'amatore, il collezionista di quei giorni.

critica d'arte

Pagina 411

L'attribuzione a Velazquez lusinga senza dubbio noi, pochi amatori del nostro Seicento italiano; ma preferiremmo che si fosse riconosciuto senz'altro

critica d'arte

Pagina 418

Se già fosse chiaro che tale atroce e strambo illustrazionismo non può che smemorarsi della pittura, verrebbe la voglia di chiedere come dipinga di

critica d'arte

Pagina 428

qualche considerazione dall'alto; non ci si offrono che degli scampoli di mode attardate e che non erano le prime neppure a suo tempo. Ci fosse

critica d'arte

Pagina 431

Ch'egli poi, come del resto anche Spadini, fosse un entusiasta dell'impressionismo non ardirei di promettervi. Sono ancora in dubbio s'essi non siano

critica d'arte

Pagina 432

Nulla di meglio che leggere le molte lettere e notizie rintracciate dal Ruffo, per capire bene che cosa fosse il medio gusto del collezionista di

critica d'arte

Pagina 441

alcuni casi empirici; quello, ad esempio, del falso Ruysdael scambiato per vero; concludendo che se il trucco non fosse stato scoperto, il quadro sarebbe

critica d'arte

Pagina 457

Ché in sostanza non ci pare il P. fosse avverso ai nostri metodi di critica per quello ch'essi hanno di più singolare, e cioè come valutazione di

critica d'arte

Pagina 458

L'ottimo Villot, evidentemente, errava, ritenendo che l'opera non fosse né del Correggio, né correggesca. È forse ch'egli era abituato a godersi

critica d'arte

Pagina 469

a Luigi Rodriguez: esser schiavo della natura mentre ch'ei la vince nel verificarla in ogni ideato accidente. Fosse pur quella «che di Batava spola

critica d'arte

Pagina 486

tutto Paolesco se non fosse che il Giordano lo ammoderna sentimentando alquanto più il nudo; facile il faldeggiare; facile financo la dottrina ch'è

critica d'arte

Pagina 487

243. Baccanale. Roma, Coll. A. Brasini. Escludevo che l’opera fosse del Castiglione.

critica d'arte

Pagina 499

365. Decollazione del Battista. Roma, Galleria Nazionale. Sebbene l'attribuzione fosse mia, la sentivo già incerta (e così venne indicato nella

critica d'arte

Pagina 500

682, 683. Opere dubbie. [Mi chiedevo poi, per altre cose viste, se non fosse suo il quadro del Prof. Romanelli a Parigi con Due cechi (920 A, seconda

critica d'arte

Pagina 506

L'Arte! Se a questi fìlistei fosse concesso, credete che non vorrebbero definirla: controllo amministrativo della vita?

critica d'arte

Pagina 54

ch'essa è l'elemento più astrattamente idealistico che fosse fino allora apparso nell'arte.

critica d'arte

Pagina 63

il compito dei fiorentini fosse l'imitazione del vero, e non la trasfigurazione pittorica di esso, ma anche a confondere insieme o tutt'al più a

critica d'arte

Pagina 63

È naturale che Piero non fosse giunto a tale assolutezza nella prospettiva delle mani sia per la larghezza necessaria al trattamento di fresco, che

critica d'arte

Pagina 80

Tuttavia nella sua grazia smaltata la Madonna Benson è un capolavoro. Il gruppo pare scavato - se mai ciò fosse possibile - nella porcellana. Dico

critica d'arte

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca