Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbiamo

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

264860
Longhi, Roberto 43 occorrenze

Volgendo ancora uno sguardo a due opere minori di Bellini, abbiamo da una parte il Ritratto del Loredano, dall'altra la Sacra allegoria degli Uffizi.

critica d'arte

Pagina 101

maggiore si disperdeva nell'effetto. Abbiamo accennato brevemente al rinnovamento compositivo operato da Caravaggio; ora dobbiam dire che B. è stato fra i

critica d'arte

Pagina 119

di ieri, così come da poco l'abbiamo delineata Soffici ed io, senza per ora doverci smentire.

critica d'arte

Pagina 135

Il primo riguardava il soggetto (oggetto) poetico idest psicologico ed è contro questa interpretazione che noi abbiamo reagito, poiché si trattava di

critica d'arte

Pagina 147

Mi conosco un poco in arte Italiana, e vi posso assicurare che di grandi scultori non ne abbiamo avuti molti; ma alcuni grandissimi addirittura, che

critica d'arte

Pagina 162

, l'abbiamo ritornando alle tele che si possono riporre in questo periodo, nelle quali, naturalmente, l'antico stile si rinforza per quanto possa, sebbene a

critica d'arte

Pagina 190

Ora che abbiamo seguito con tanta diligenza, magari con tanta prolissità, lo svolgimento dell'arte del Napoletano, la nostra conclusione sarà

critica d'arte

Pagina 200

risoluzione del problema dell'affresco abbiamo detto nel nostro saggio. L'affresco lo costringe per prima cosa a schiarire il campo e per ciò stesso a non

critica d'arte

Pagina 200

pittore di tocco alla Frans Hals; e senza nominare Borgianni noi abbiamo l'altro grande premorto pittore, Domenico Feti che s'è conosciuto fin qui

critica d'arte

Pagina 221

rappresentare con il Riposo in Egitto della cappella di Palazzo Pitti l'altro ordine di ricerche cui abbiamo accennato.

critica d'arte

Pagina 234

soggiorno di Caravaggio nelle Marche di cui abbiamo sicuri indizi3 e che si spiega forse con una fuga da Roma per sottrarsi alle noie e agli obblighi del

critica d'arte

Pagina 24

Tuttavia anche traverso queste debolezze, questi pentimenti, qualcosa abbiamo visto mutarsi volontariamente, qualcos'altro sorgere ed affermarsi. È

critica d'arte

Pagina 249

mitica che abbiamo visto nel Mosé salvato; sicché quando, verso la metà del '600, Giovanni Vermeer s'inizia con la sua Diana e le Ninfe, con la signorile e

critica d'arte

Pagina 252

più condotto studio d'interno, come luce e determinazione ambientale, che il '600 italiano abbia prodotto, per la conoscenza che ne abbiamo a

critica d'arte

Pagina 262

delicatezza de' di lei colori» 71. Non abbiamo altro da dire di meglio; solo abbiamo portato innanzi la prova palmare di questa affermazione, esaminando

critica d'arte

Pagina 269

pittura: et mai si è trovato ne’ quadri miei corrispondentia d’inventione etiam in duna mano»; e pensare che proprio le mani le abbiamo visto trasferire

critica d'arte

Pagina 270

Questo che abbiamo detto ci esime dall'accompagnare il Nicodemi negli ultimi passi, quando segue (Cap. VI) «I continuatori della tradizione

critica d'arte

Pagina 289

Ci dispiace mettere tante pulci nell'orecchio alla critica, ma da un esame delle opere che abbiamo appena citate non appaiono meno divari di quelli

critica d'arte

Pagina 294

, in una storia pedantesca qualsiasi da un lato, dall'altro in una astrazione estetistica. Ma non anticipiamo i giudizi; poiché per ora non abbiamo che

critica d'arte

Pagina 300

, abbiamo potuto riscontrare che esso non è che il bozzetto per il fondo della Processione del Santo Chiodo che il Moncalvo dipinse nella chiesa di S

critica d'arte

Pagina 319

tela con il Tasso alla corte di Ferrara (sotto forma di concerto caravaggesco) che abbiamo riconosciuto da poco come un Preti affatto giovenile, nella

critica d'arte

Pagina 322

La bella fermezza con la quale Morelli gli tolse i due Santi cavalieri di Lovere, che abbiamo appena illustrati, e negò fede alla identificazione con

critica d'arte

Pagina 335

gioco di luce tutt'affatto «lombardo», nel senso che abbiamo da poco definito, che modella a macchietta e non a piani le figure degli angeli intorno

critica d'arte

Pagina 335

quale abbiamo parlato.

critica d'arte

Pagina 350

Potremmo anche citare molti esempi di quella frattura che abbiamo rilevato tra la creduta «tecnica» in cui essi mandavano al macello buona porzione

critica d'arte

Pagina 359

quanto al dopoguerra speriamo di dimostrare che non abbiamo affatto bisogno che la ricerca artistica tedesca si offra di pagarci la tassa molto forte

critica d'arte

Pagina 362

Beer. Dello stile che segue immediatamente a questo gruppo dei manieristi d'Anversa noi abbiamo in Italia un bellissimo esempio nel famoso trittico del

critica d'arte

Pagina 366

S'intende che lo Schmidt ha buon gioco nel respingere le stroncature del Carstens fatte in base a criteri puramente impressionistici; ma noi abbiamo

critica d'arte

Pagina 371

Salvo una riduzione del Cristo della Minerva e del Bacco ebbro di Michelangelo, abbiamo a che fare con abili copie di opere classiche come il

critica d'arte

Pagina 383

del '600 italiano necessaria a chiunque voglia discorrere di «’600» in genere o in ispecie, sia esso olandese o spagnuolo o tedesco. Noi abbiamo in

critica d'arte

Pagina 386

Ed abbiamo esaminato con grandissimo interesse i primi quattro volumi di questa senza dubbio bella e rispettabile impresa, la quale merita appunto

critica d'arte

Pagina 391

, meglio accontentarsi di una guida come quella che il Touring oggi ci offre, migliorata soltanto in que' particolari che abbiamo colto in fallo; e

critica d'arte

Pagina 398

quanto infiorato delle più tediose ossequiosità. Ma non è poi sempre così. Noi abbiamo già tratto dalle lettere di Artemisia Gentileschi al Ruffo tutto il

critica d'arte

Pagina 412

Abbiamo già ricordato la perfetta corrispondenza tra la descrizione del quadro del Jordaens citato nell'inventario del 1640, e quello che si conserva

critica d'arte

Pagina 416

Abbiamo invece a che fare con un'opera di Mattia Preti, verso il 1640; eroe del suo primo periodo. L'influenza della tarda cerchia caravaggesca e

critica d'arte

Pagina 418

Abbiamo ora, dunque, la chiesa-museo, il modello didascalico di basilica cristiana; e anche i bimbi da cresima sapranno che Santa Sabina era così, o

critica d'arte

Pagina 438

Infine, noi non abbiamo nessuna tenerezza speciale per gli autografi; ma via, non possiamo nascondere l'emozione cordiale di fronte ad alcuni

critica d'arte

Pagina 441

Abbiamo dunque il libro sul Piranesi. Poiché per quante correzioni di particolari possano venire avanzate da specialisti, lo scritto del Focillon è

critica d'arte

Pagina 444

Non abbiamo dunque quasi nulla a ridire sulla parte che riguarda l'architettura, salvo il giudizio non abbastanza favorevole sul Borromini.

critica d'arte

Pagina 454

Nel far critica figurativa abbiamo sempre inteso di fare storia, ed abbiamo anzi fin dagli inizi del nostro lavoro esplicitamente dichiarato di

critica d'arte

Pagina 455

letteraria, noi ci sentiamo anche in pratica immuni da quel peccataccio; e se talora l'abbiamo potuto commettere, ciò dovrà semmai imputarsi non già al

critica d'arte

Pagina 455

carnale, che abbiamo ritrovato.

critica d'arte

Pagina 470

Abbiamo notato la tendenza di alcune opere di Ardengo Soffici per superare il cubismo: la stessa 'Via sta seguendo Carrà.

critica d'arte

Pagina 51

Cerca

Modifica ricerca