Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: neonato

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il saper vivere

185475
Donna Letizia 9 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più pronta e sicura, il ginecologo si occupa della puerpera, mentre il pediatra si dedica al neonato. Per la scelta di una casa di cura ci si rimette

Pagina 16

Prima che scada il termine prescritto, che è di dieci giorni, il padre o chi lo rappresenta dichiara il neonato all'Ufficio di Stato Civile del

Pagina 17

completo da pomeriggio. Tocca alla madrina tenere in braccio il neonato; il padrino si mette al suo fianco. Il bambino può anche essere tenuto dalla balia

Pagina 17

ché altrimenti sarebbero forse scomparse anche le madrine. I loro obblighi si limitano più ragionevolmente a quanto segue: - Un regalo al neonato

Pagina 19

neonato è maschio, prevarrà il padrino. Se è femmina, la madrina. L'uno e l'altra devono fargli un regalo a ogni anniversario. Spesso vengono chiamati

Pagina 20

madrina, a dare il via ai brindisi. Il neonato farà una breve apparizione in braccio alla balia e, ovviamente, tutti saranno concordi nel dichiararlo

Pagina 20

poco profumati e di preferenza bianchi. In visita, le si porta un regalino per il neonato: bavaglino, camicetta ricamata, golf, carillon da culla

Pagina 210

portano dei fiori, escludendo gardenie, tuberose e tutto ciò che ha un profumo forte. A una puerpera si porta un regalino per il neonato. Ai bambini, libri

Pagina 214

Non ci si presenta mai a mani vuote al capezzale di una puerpera. Ecco qualche suggerimento per i regali: Bavaglino, scarpine da neonato, lenzuola e

Pagina 22

Cerca

Modifica ricerca