Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gioielli

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il saper vivere

185867
Donna Letizia 7 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Per colpa di quell'anello, la donna di classe che egli aveva inteso presentare, si era trasformata in una soubrette da rivista. A proposito di gioielli

Pagina 170

meglio rinunciare ai gioielli che ornarsi di jais neri e di altre tetre pietruzze: col mezzo lutto le perle sono ammesse. Le calze sono nere e leggere

Pagina 219

leggermente alla lavanda i suoi fazzoletti, ma se costretto a far uso di brillantina, pretende che sia assolutamente inodore. Non porta gioielli

Pagina 228

, guanti neri. È consigliabile non ornarsi di gioielli. Udienza pubblica: gli uomini sono in completo da pomeriggio, le signore in nero col velo. Il

Pagina 255

molti gioielli, questi vengono esposti in una vetrina preparata con un fondo di raso o velluto.

Pagina 55

gioielli. Le unghie non debbono essere laccate di rosso, ma possono esserlo di rosa pallido. Meglio ancora lasciarle al naturale. Alle acconciature

Pagina 71

finché non avrà ottenuto il divorzio o l'annullamento del matrimonio. Ottenuto l'uno o l'altro restituisce al marito i gioielli "di famiglia" che le ha

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca