Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colazione

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il saper vivere

185918
Donna Letizia 36 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colazione, è meno elaborato che non quando si tratti di un pranzo. Potrà essere: macedonia, crostata, millefoglie, budino, soufflé di cioccolata o di vaniglia

Pagina 101

, o no, zuccherare il caffè. Subito dopo il caffè, si offrono i liquori: Cognac o Armagnac, di preferenza dopo una colazione. Cognac, Armagnac, Whisky

Pagina 102

Dopo una colazione, ci si trattiene tre quarti d'ora o un'ora. Dopo un pranzo, circa un'ora e mezzo o due ore, a meno che la padrona di casa non

Pagina 103

riceve veste come per una colazione elegante. Le amiche non si presentano con cappelli sensazionali, ma nemmeno in tenuta sportiva. Il tè viene sempre

Pagina 121

acqua minerale per allungare il whisky. Prima di colazione la signora propone ai suoi ospiti "un Carpano o uno sherry o un succo di pomodoro". Prepara

Pagina 125

colazione. Risponderà probabilmente: « Quello che prendete voi ». Lo si inviterà a scegliere tra caffelatte, tè, cioccolata. La colazione gli verrà

Pagina 132

immediatamente all'arrivo, ma appena aperte le valigie. Quando gli viene chiesto cosa prende la mattina per colazione, l'ospite non dichiara: « Spremuta di

Pagina 135

padrone: «Il signor avvocato torna a casa per colazione?». Ai figli dei padroni, dovrebbe dire: « Il signorino» e «La signorina ». Oppure « signorino

Pagina 139

dei bagni. Il cameriere apparecchia la tavola, serve i piatti, li asciuga dopo che son stati lavati. Porta la prima colazione in camera al signore e

Pagina 140

scarpe nere. Per servire la seconda colazione porta, normalmente, d'estate una giacca bianca, chiusa, e d'inverno una giacca di colore scuro: verde

Pagina 143

cameriere che porta la prima colazione in camera, un tanto al maître(se si consumano i pasti in albergo), un tanto al cameriere della sala da pranzo e

Pagina 157

, arrotondando la somma segnata dal tassametro. 6)Negli alberghi: alla cameriera del piano, al cameriere che porta la prima colazione in camera, al facchino, al

Pagina 159

colazione, nel secondo un tè o, sul tardi, un cocktail. In chiesa si recano soltanto i parenti, gli amici più intimi e, naturalmente, il padrino e la

Pagina 17

colazione elegante, a un tè, a un cocktail e quando ci si reca in visita per la prima volta. Oltrepassata la cinquantina, una signora veramente

Pagina 170

di rimanere. Se la signora le usa particolari cortesie (non è raro che la moglie del principale inviti a colazione o a cena la segretaria del marito

Pagina 174

Si invita con una telefonata per una colazione, un tè, un cocktail, un pranzo. Ma all'invito telefonico si fa seguire un biglietto di visita "per

Pagina 187

. Che si tratti di un buffet freddo, di una vera e propria colazione, di un tè o di un cocktail, salotto e sala da pranzo saranno per l'occasione

Pagina 20

stato ormai abolito. Ci si sdebita di un invito a colazione o a pranzo con dei fiori Anche le visite di Capodanno sono in via di sparizione; rimangono

Pagina 201

favore? Cameriera: Mi spiace, ma la signora è uscita. Desidera lasciar detto qualcosa? Voce: Grazie, non importa. La chiamerò all'ora di colazione

Pagina 203

, ecc.). Alla colazione che segue la cerimonia, il sacerdote siede alla destra della madre. Agli amici e ai parenti viene mandata un'immagine-ricordo

Pagina 221

cerimonia nuziale per una colazione in onore degli sposi. PARTECIPAZIONE DI NOZZE CON BIGLIETTO D'INVITO AL RINFRESCO Carlo e Arabella dopo la cerimonia

Pagina 260

Alla cerimonia assistono i genitori, i parenti ed eventualmente gli amici più cari. Le signore vestono come per una colazione elegante. A cerimonia

Pagina 31

Alla cerimonia segue una colazione in famiglia con un menù leggero, preferibilmente "bianco". Non si spaventino le Lettrici: il menù bianco non

Pagina 32

ancora fatto, potrà invitare a colazione dai suoi la fidanzata. Appena congedatosi da quella prima visita, correrà dal fiorista e ordinerà delle rose

Pagina 45

. Per festeggiare il fidanzamento, i genitori della ragazza organizzano generalmente una colazione o un pranzo cui partecipano i parenti stretti delle

Pagina 46

COMUNIONE 31 Il vestito 31 Il sacerdote 32 Padrino e madrina 32 In Chiesa 32 Colazione 33 Le immagini sacre 34 Le fotografie 34 CAPITOLO IV - GLI

Pagina 5

passa direttamente al rinfresco, il quale coincide con l'ora di colazione. In Toscana, e in qualche altra regione, i matrimoni si celebrano anche di

Pagina 65

O ancora, se si tratta di una colazione "seduta" in casa della sposa e si desidera sapere con esattezza il numero delle persone da sistemare: GIULIO

Pagina 67

nuziali: 1)il "buffet" in piedi 2)la colazione a tavolini 3)la colazione a tavolo unico.

Pagina 77

Se la colazione è "seduta", cioè a tavolini, a quello centrale presiederanno gli sposi con le damigelle d'onore e la scorta d'onore dello sposo: sarà

Pagina 79

dimenticati e alla fine della colazione la sposa e lo sposo distribuiranno i confetti anche a loro.

Pagina 85

, cinquanta e sessant'anni di matrimonio. Questi anniversari vengono festeggiati generalmente in famiglia, invitando a una colazione o a un pranzo

Pagina 86

loro. I pasti principali hanno, in Italia, diverse denominazioni. A scanso di confusione noi diremo: Prima colazione. (Seconda) colazione. Pranzo

Pagina 91

Si invita a colazione tra l'una e l'una e mezzo. A pranzo, tra le otto e un quarto e le nove e un quarto. L'ora dipende dalle consuetudini

Pagina 91

Se si tratta di una colazione, la tavola viene guarnita di fiori. Centri da tavola, candelabri, zuppiere antiche sono più indicate la sera. I

Pagina 92

La signora che è invitata a una colazione evita di fare, prima, molte commissioni, per non presentarsi carica di pacchetti. Non si toglie il cappello

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca