Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carlo

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il saper vivere

185850
Donna Letizia 11 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sufficiente. Gli inviti stampati vengono mandati con una quindicina di giorni di anticipo. Possono essere redatti come segue: CARLO E LUISA FERRARI PREGANO (a

paraletteratura-galateo

Pagina 152

" (però alle sigle di abbreviazione sono preferibili le parole per intero.) CARLO e GIULIANA VERDEROSA (a mano) martedì ore 21 p. m. Per un pranzo

paraletteratura-galateo

Pagina 187

su un biglietto di visita. Per esempio: CARLO E GIOVANNA FERRI (a mano) partecipano con gioia la nascita di Pier Luigi 7 maggio 1959 Di questo còmpito

paraletteratura-galateo

Pagina 21

CARLO, MARIA E ROSA La presente vale come partecipazione personale.

paraletteratura-galateo

Pagina 218

CARLO E MARIA ROSSI PARTECIPANO L'ORDINAZIONE SACERDOTALE DEL LORO FIGLIO GIOVANNI, CHE AVRÀ LUOGO NELLA CHIESA DI SANTA CHIARA IL 6 GIUGNO DALLE 8

paraletteratura-galateo

Pagina 221

Un uomo firma con nome e cognome, qualche volta col solo cognome preceduto dall'iniziale del nome (non firma mai, per esempio: "Avv. Carlo Danzi", o

paraletteratura-galateo

Pagina 235

, si torna alla carta normale. Si ringrazia delle condoglianze con un cartoncino listato a lutto e stampato come segue: CARLO e MARIA DEI RINGRAZIANO

paraletteratura-galateo

Pagina 244

presentare i figli di un nobile: « conte Carlo Ferri » e « Donna Carla Prati », ma nel presentare una donna nobile - non sposata - si dirà semplicemente "la

paraletteratura-galateo

Pagina 253

cerimonia nuziale per una colazione in onore degli sposi. PARTECIPAZIONE DI NOZZE CON BIGLIETTO D'INVITO AL RINFRESCO Carlo e Arabella dopo la cerimonia

paraletteratura-galateo

Pagina 260

sposa; in mezzo, a cavallo delle due facciate: "annunciano (o partecipano) il loro matrimonio". Segue la data, e l'indirizzo. Per esempio: CARLO CRIVELLI

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Orribile un indirizzo redatto così: "Avvocato Bianchi e Consorte". Si scriverà piuttosto: "Avvocato e Signora Bianchi", oppure "Carlo e Maria Bianchi

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Cerca

Modifica ricerca