Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amicizia

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il saper vivere

187096
Donna Letizia 8 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rapporti d'amicizia con i colleghi abbiano un seguito anche fuori dall'ufficio, si tasti, prima, il terreno: potrebbe darsi che il rag. Bianchi, se pure così

paraletteratura-galateo

Pagina 173

telefono accetta o rifiuta sul momento. Soltanto se si è in rapporti di grande amicizia si può chiedere di differire la conferma fino al pomeriggio o

paraletteratura-galateo

Pagina 187

A una signora che gli dimostra amicizia, il signore può scrivere: "Cara Amica" con la "A" maiuscola. Scriverà: "Cara Giovanna", se lei lo ha

paraletteratura-galateo

Pagina 233

della mia più viva (o "rispettosa") devozione". Se la signora l'onora della sua amicizia: "Accolga, cara Donna Maria, i miei più devoti saluti". Se

paraletteratura-galateo

Pagina 234

"Cav. Mario Marini".)Se scrive a una signora, firma con nome e cognome, a meno che l'amicizia gli consenta di usare soltanto il nome. Una ragazza

paraletteratura-galateo

Pagina 235

pari condizione sociale, ma non in rapporti di amicizia, rivolgendosi a un uomo titolato sarà meglio chiamarlo per cognome, senza far precedere

paraletteratura-galateo

Pagina 253

trattenersi un momento con la padrona di casa se sono in rapporti di amicizia con lei. Altrimenti, il bambino deve essere accompagnato e ripreso dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 27

rapporti di amicizia l'avvenimento potrà essere annunciato con un biglietto press'a poco così :"Cara Maria, la mia Giovanna si sposerà il 10 giugno con Carlo

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca