Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passivi

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49167
Stato 24 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interessi passivi

Soggetti passivi

Soggetti passivi

Interessi passivi

Soggetti passivi

Soggetti passivi

Soggetti passivi

Presupposto e soggetti passivi

Presupposto e soggetti passivi

Soggetti passivi del rapporto tributario sono le persone fisiche e giuridiche, le società e le associazioni. Sono inoltre soggetti passivi le altre

Gli interessi passivi corrisposti da aziende ed istituti di credito sono detraibili anche se non ricorrono le condizioni indicate dal comma

Gli interessi passivi sono detraibili per la parte corrispondente al rapporto tra l'ammontare dei ricavi lordi che entrano a comporre il reddito

manchi dell'indicazione analitica degli elementi attivi e passivi.

Gli interessi passivi sono detraibili in quanto dovuti a soggetti domiciliati, residenti o aventi stabile organizzazione nello Stato o in quanto

La dichiarazione deve specificare gli elementi attivi e passivi necessari, secondo le norme concernenti le singole imposte, per la determinazione dei

distintamente gli elementi attivi e passivi che concorrono alla determinazione del reddito, in conformità al modello di dichiarazione vigente all'inizio

Se la somma degli elementi attivi indicati nel primo comma dell'articolo precedente è inferiore a quella degli elementi passivi detraibili ai sensi

Gli elementi passivi nei confronti di aziende ed istituti di credito, dei quali sia stata richiesta dall'ufficio la certificazione prevista nell'art

attivi e passivi considerati dalle disposizioni stesse in quanto riferibili all'impiego nel territorio dello Stato dei capitali indicati dal terzo

a carico dello Stato o di altri enti pubblici di spese già gravanti sui soggetti passivi per la manutenzione di opere di difesa, scolo o bonifica.

dichiarazione stessa, il reddito è accertato mediante la determinazione dei singoli elementi attivi e passivi che lo compongono.

Se il contribuente afferma l'esistenza di elementi passivi nei confronti di aziende e istituti di credito, lo ufficio può invitarlo a presentare

carico dei soggetti passivi di spese prima gravanti sullo Stato o su altri enti pubblici per la manutenzione di opere di difesa, scolo o bonifica.

Dalla somma dei redditi valutati ai sensi del secondo comma dell'articolo precedente si detraggono: a) gli interessi passivi a carico del

Cerca

Modifica ricerca

Categorie