Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rata

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49540
Stato 10 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dodici del mese di scadenza della rata, il certificato di allibramento o di accreditamento pervenga all'esattore entro il termine utile per il

diritto

Nei riguardi delle rate scadute l'imputazione è fatta, rata per rata, al debito d'imposta e poi al debito per indennità di mora e non può essere

diritto

prima della scadenza della prima rata.

diritto

Gli esattori, non oltre il giorno cinque del mese di scadenza della prima rata successiva alla consegna dei ruoli, devono notificare al contribuente

diritto

dall'Intendente di finanza in qualsiasi momento anteriore alla scadenza della prima rata.

diritto

Nelle ipotesi previste dall'articolo 261 l'esattore informa l'ufficio delle imposte entro sessanta giorni dalla scadenza della sesta rata d'imposta o

diritto

iscritta a ruolo e quello di ciascuna rata, le aliquote percentuali applicate agli imponibili per la determinazione delle imposte dovute e il numero del

diritto

Se la consegna è fatta oltre il termine di cui al comma precedente l'Intendente di finanza può consentire che la riscossione della prima rata sia

diritto

Decorso il termine utile per il pagamento, il contribuente che non ha pagato in tutto o in parte la rata di imposta è obbligato a corrispondere sulla

diritto

postagiro accreditato al conto corrente intestato all'esattore non oltre il giorno dodici del mese di scadenza della rata. I postagiro emessi dai

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie