Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dipendenti

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47525
Stato 22 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Albo dei dipendenti civili dello Stato

In ciascun quadro si inseriscono i numeri di iscrizione all'albo progressivamente attribuiti ai dipendenti predetti.

assegnato agli osservatori dipendenti dall'ufficio stesso.

, ovvero ad impiegati dipendenti.

Presso la Presidenza del Consiglio dei ministri è istituito un albo dei dipendenti civili dello Stato, alla cui tenuta provvede l'ufficio di

nonché le attuali disposizioni sul trattamento economico dei dipendenti dello Stato.

Le disposizioni di cui alla legge 27 febbraio 1955, n. 53 concernente l'esodo volontario dei dipendenti civili dell'Amministrazione dello Stato, sono

Ciascuna amministrazione deve pubblicare a stampa, nel mese di marzo di ogni anno, i ruoli di anzianità dei propri dipendenti, secondo la situazione

di esempio ai dipendenti, in modo da assicurare il più efficace rendimento del servizio.

il numero di iscrizione nell'albo dei dipendenti civili dello Stato, ai sensi dell'art. 152.

degli assegni ad essi spettanti non possono aver corso se non risulti da essi anche il numero di iscrizione all'albo dei dipendenti predetti.

equiparati, dei corpi rispettivamente dipendenti.

inosservanza dei doveri di ufficio; d) per contegno scorretto verso i superiori, i colleghi, i dipendenti ed il pubblico; e) per comportamento non

Qualora la situazione dei ruoli dei personali dipendenti non consenta la costituzione del Consiglio di amministrazione secondo le norme del primo

sottufficiali delle forze armate e dei corpi di polizia dipendenti, in possesso dei requisiti prescritti dai relativi ordinamenti.

collettivi ed individuali degli impiegati; f) per tolleranza di abusi commessi da impiegati dipendenti.

o di circoscrizione più estesa, da essa dipendenti.

connivente tolleranza di abusi commessi da impiegati dipendenti; f) per richiesta o accettazione di compensi o benefici in relazione ad affari trattati

per la relazione al Parlamento sul bilancio preventivo; dirigono e coordinano l'attività dei dipendenti uffici, assicurandone la legalità

preposti a servizi centrali dell'amministrazione organicamente dipendenti dal ministro; c) dal presidente del Consiglio superiore eventualmente

ministro per la pubblica istruzione; g) quindici dipendenti dello Stato di cui tre delle carriere direttive, tre delle carriere di concetto, tre

a servizi amministrativi; f) il presidente dell'Ente nazionale di previdenza ed assistenza per i dipendenti statali per i problemi attinenti alla

La Stampa

386053
AA. VV. 1 occorrenze

influenza, che dimostrano tutti le caratteristiche dell'«asiatica». I malati sono figli dei dipendenti degli enti pubblici di Taranto. Il medico provinciale

Cerca

Modifica ricerca