Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cifra

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48069
Stato 3 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Attribuzione della qualifica di capo ufficio cifra e telegrafo).

amministrazione, al capo ufficio cifra e telegrafo che abbia compiuto nella qualifica immediatamente inferiore sei anni di effettivo servizio.

La qualifica di capo ufficio cifra e telegrafo del ministero delle Finanze è conferita, con decreto del ministro delle Finanze, sentito il parere del

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188601
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

°: Non oltrepassare il numero di nove commensali, te compresa. La cifra massima fissata da Brillat-Savarin è dodici; e monsieur Legros, capo-cuoco dei

Pagina 30

d'argento è una ostentazione ridicola; tanto varrebbe sospendere alla lampada tre o quattro libretti di banca aperti, con la cifra del conto corrente. La

Pagina 48

La Stampa

385698
AA. VV. 6 occorrenze

il Ferragosto i prestiti su pegno sono saliti alla cifra-record di cinque miliardi: a Roma tale cifra è stata di due miliardi. Subito dopo il

prodotti dell'artigianato e dell'abbigliamento. Tenendo conto di tali spese, che sono originate dal turismo, si può arrotondae la cifra ad almeno 300

al prezzo massimo di 700 lire al chilogrammo, a differenza della carne fresca di uguale specie che raggiunse la cifra massima di 900 lire.

terno secco 4250 volte la cifra giocata. Esistono poi moltissime altre combinazioni. Come curiosità può essere interessante sapere che il numero

anno. Tenendo conto della nazione di appartenenza, la cifra più alta registrata è quella dèi turisti germanici con 991.047 entrati in Italia nei primi

del PSI. Il giovane deputato ha tuttavia osservato che la cifra di quarantamila «revisionisti» usciti dal partito comunista è da considerare esagerata.

Cerca

Modifica ricerca