Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vanita

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188916
Pitigrilli (Dino Segre) 8 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'orgoglio della precedenza è rimasto e si è sparso per il mondo. Quando due automobili si incrociano ad angolo retto sull'asse di due strade, la vanità e la

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Riassumendo: La vanità degli automobilisti è un aspetto della vanità generica degli uomini, siano essi giardinieri, o filatelici o proprietari di un

paraletteratura-galateo

Pagina 188

pizzi, di ricercatezze stilistiche e intellettuali, ma predominò la linea imposta dal chevalier de Méré: «Fuggire l'ingiustizia, la vanità, l'avarizia

paraletteratura-galateo

Pagina 232

vanità irraggiungibili: in un vassoio si ostentano alcuni biglietti di visita di uomini politici caduchi, si mette in vista il libro di versi che non si

paraletteratura-galateo

Pagina 235

l'intera famiglia non ha potuto dormire perchè tu hai russato tutta la notte. Quando sei giovane non criticare le civetterie, le vanità, i

paraletteratura-galateo

Pagina 249

conversazione col povero ha un fondo di vanità e di esibizionismo, e al tempo stesso serve a controllare di volta in volta se il venditore di tristezze non

paraletteratura-galateo

Pagina 289

. La danza dei sette veli che si faceva una volta intorno alle bottiglie venerande, mescolanza di vanità e di falsa modestia, è passata in disuso. Si

paraletteratura-galateo

Pagina 42

sfera e l'imbuto di cristallo; è un caffé come tutti gli altri caffé, con qualche complicazione idraulica per solleticare la vanità dei «parvenus». Giunto

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Cerca

Modifica ricerca