Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: educazione

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188714
Pitigrilli (Dino Segre) 19 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'educazione sessuale la farebbero esse alle loro mamme, se queste non ne avessero fresco e intrattenuto il ricordo. Tuttavia i libri di belle maniere

paraletteratura-galateo

Esistono due volgarità: quella esteriore e quella inte- riore. La prima si corregge, o, se non si corregge, si nasconde per mezzo dell'educazione

paraletteratura-galateo

Pagina 109

telefonare, quest'operazione che dovrebbe essere un esercizio di buona educazione: a chiedere scusa quando sbagliano numero, a non inveire se ha sbagliato

paraletteratura-galateo

Pagina 119

». La sua educazione si è formata nei corpi di guardia e nelle osterie. La signora che alla cameriera, colpevole di aver rotto il manico a una tazza

paraletteratura-galateo

Pagina 121

confessione di timidezza. Utilissima, per l'educazione del gesto, è una scuola di danza. Abituando l'orecchio alla disciplina del ritmo, i movimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 138

, ci dirà che fa caldo. Per buona educazione dobbiamo rispondergli che fa veramente caldo; se abitiamo al decimo piano e abbiamo ancora un lungo percorso

paraletteratura-galateo

Pagina 143

quella spontaneità che debbono reggere le norme della buona educazione. Il togliersi il cappello davanti a una signora, anche se è la propria sorella o

paraletteratura-galateo

Pagina 180

Compagnie assicuratrici. 3°) L'osservanza del Codice della Strada non è un semplice dovere civico, ma è la base della buona educazione automobilistica

paraletteratura-galateo

Pagina 183

. L'antica Roma, culla della finezza e dell'eleganza, considerava atto di buona educazione chiamare ciascuno col proprio nome. Il padrone che riceveva

paraletteratura-galateo

Pagina 19

l'ipocrisia per contatto è la più grave immoralità dell'educazione. Un'arma lecita in questa nostra lotta per l'esistenza e la bugia. La bugia è una spada

paraletteratura-galateo

Pagina 200

generalmente da una coppia di delfini, e ha formato la propria educazione in un aquarium che non ha mai ricevuto la visita aggressiva e benefica di un pescecane

paraletteratura-galateo

Pagina 276

tuo desiderio di essere guardata? Ciononostante, la buona educazione insegna a guardare con infinita delicatezza le signore. Se sono con un uomo, lo

paraletteratura-galateo

Pagina 306

La padronanza di se stessi, che fa parte dell'educazione degli Inglesi - self-control, - e con un'espressione non molto diversa, dei Giapponesi, non

paraletteratura-galateo

Pagina 316

manchino di una gamba. Una I senza puntino e una T senza taglio non sono segni dell'alfabeto; sono segni di cattiva educazione.

paraletteratura-galateo

Pagina 326

Gesti volgari 113 Disinvoltura 71 Ginnastica morale 252 Domande sciocche 120 Giù le mani 99 Ebrei 127, 165 Gocce di Pflugge 26 Educazione sessuale 6

paraletteratura-galateo

Pagina 347

davanti a estranei, che sclassificano una tavola, una compagnia, una famiglia e sono una prova definitiva di cattiva educazione. Marito e moglie non si

paraletteratura-galateo

Pagina 40

dovrebbe continuare?» E' la conciliazione fra il buon gusto, frutto di un'educazione estetica, e la tradizione. A costo di dare una pugnalata nel cuore a

paraletteratura-galateo

Pagina 64

di educazione. Ebbene, sappiano queste signore (e i loro mariti), che si deve presentare il personaggio meno importante al più importante, il signore

paraletteratura-galateo

Pagina 9

della donna qualunque che passa per la strada. Ma c'è pericolo che l'automatismo, per difetto di educazione, si eserciti in tutt'altra direzione. C'è

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca