Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggiungere

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189209
Pitigrilli (Dino Segre) 8 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla fine dell'endecasillabo; è l'imbottitura che deve aggiungere alle sei o sette sillabe che basterebbero a dire ciò che voleva dire, per arrivare alle

paraletteratura-galateo

Pagina 143

all'osservatore del secondo disegno la possibilità di aggiungere fulmineamente, senza nemmeno esprimerlo, tutto il commento, quel commento che

paraletteratura-galateo

Pagina 162

chiamati con lo pseudonimo. A costo che la lettera si smarrisca, scrivete lo pseudonimo sulla busta, guardandovi bene dall'aggiungere fra parentesi

paraletteratura-galateo

Pagina 19

entro di sè di non averla fatta prima di essere venuti al mondo, ed Escobar spiega che la promessa non impegna: basta dire «lo farò», e aggiungere

paraletteratura-galateo

Pagina 300

. Una persona che sappia vivere non manda espressi. La busta si chiude leccando il vertice della falda; mai fino in fondo; mai aggiungere un supplemento

paraletteratura-galateo

Pagina 326

mittente, col garbato avvertimento: «Egregio Signore, l'affrancatura non è sufficiente; dovete aggiungere...» Negli altri Paesi, dove il contribuente

paraletteratura-galateo

Pagina 330

dall'invitare a pranzo. Non è nemmeno degna di offrire un té. A proposito di té. Quando è finito, non si chiama la cameriera per dirle di «aggiungere

paraletteratura-galateo

Pagina 62

aggiungere un cucchiaio». Lo scrittore Jarro fu invitato a pranzo da un conoscente, che gli disse con la solita falsa modestia: - Non aggiungeremo nessun

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca