Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: studi

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48190
Stato 17 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Nomina definitiva a provveditore agli studi).

diritto

Personale dei Provveditorati agli studi

diritto

La promozione a provveditore agli studi di prima classe si consegue, a ruolo aperto, mediante scrutinio per merito comparativo al quale sono ammessi

diritto

(Conferimento di posti di provveditore agli studi).

diritto

(Accesso alla qualifica di provveditore agli studi di 1ª classe).

diritto

Per la nomina a provveditore agli studi ai sensi della lettera b), è necessario il possesso di una laurea.

diritto

A coloro che, avendo titolo, a norma del precedente articolo, alla qualifica di provveditore agli studi, rivestano già qualifica equiparata, per il

diritto

La nomina a provveditore agli studi di prima o di seconda classe disposta in seguito al concorso per titoli di cui alla lettera b) del primo comma

diritto

La Scuola superiore promuove e compie studi per il miglioramento tecnico-amministrativo delle amministrazioni dello Stato, organizza presso ciascuna

diritto

cittadini italiani che abbiano compiuto gli studi di istruzione obbligatoria e siano in possesso degli altri requisiti stabiliti dall'art. 2.

diritto

trattamento economico, a quella di provveditore agli studi di 2ª classe, è valutato per intero tanto agli effetti dello svolgimento della carriera che della

diritto

Nel computo dei posti da riservare al concorso di cui alla lettera b) deve tenersi conto dei provveditori agli studi già in servizio che, pur non

diritto

di studi universitari della durata di almeno cinque anni o di altra laurea seguita da corsi di specializzazione attinenti alla specifica carriera hanno

diritto

Alla qualifica di provveditore agli studi di 2ª classe si accede: a) per la metà dei posti disponibili, mediante promozione dei vice provveditori, ai

diritto

riordinamenti; pubblicare studi particolari su materiale archivistico senza l'autorizzazione della direzione.

diritto

Istituti di istruzione secondaria e gli assistenti ordinari delle Università degli Studi, i quali abbiano compiuto, alla data di pubblicazione del bando

diritto

genere per i problemi che interferiscono con l'organizzazione degli studi; e) il capo della polizia, il comandante generale dell'arma dei Carabinieri

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie