Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: complessivo

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46918
Stato 37 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Rapporto informativo e giudizio complessivo).

diritto

(Ricorso gerarchico avverso il giudizio complessivo).

diritto

Il giudizio complessivo deve essere motivato.

diritto

(Giudizio complessivo per gli allievi delle scuole di paleografia e di archivistica).

diritto

divisione. Il giudizio complessivo è espresso dal direttore generale; b) per l'impiegato con qualifica inferiore a segretario principale, dal direttore di

diritto

(Rapporto informativo e giudizio complessivo per gli impiegati con qualifica non inferiore ad aiuto).

diritto

Durante l'anno l'importo complessivo di più pene pecuniarie non può eccedere mezza mensilità di stipendio.

diritto

Per l'impiegato con qualifica non inferiore a direttore di sezione il giudizio complessivo è dato dal Consiglio di amministrazione.

diritto

complessivo.

diritto

giudizio complessivo è espresso dal Consiglio di amministrazione.

diritto

direttore della divisione o del reparto dal quale dipende. Il giudizio complessivo è espresso dal capo dell'ufficio periferico che secondo

diritto

Il direttore generale compila i rapporti informativi dei capi di laboratorio di 2ª classe e dei capi servizio; il giudizio complessivo è espresso dal

diritto

Il rapporto informativo per l'impiegato appartenente a carriera ausiliaria è compilato dal direttore della sezione. Il giudizio complessivo è

diritto

può essere attribuito un giudizio complessivo superiore a « buono ».

diritto

designato dal capo dell'ufficio periferico; il giudizio complessivo è espresso da un direttore di divisione o di reparto egualmente designato. Per

diritto

giudizio complessivo è espresso dal Consiglio di amministrazione.

diritto

Il giudizio complessivo è comunicato su apposito modulo all'impiegato che vi appone la data di comunicazione e la firma. Qualora ne faccia richiesta

diritto

Qualora per uno o più anni non sia stata possibile la compilazione del rapporto informativo da parte degli organi competenti, il giudizio complessivo

diritto

nell'ultimo triennio abbiano riportato un giudizio complessivo inferiore a « buono ».

diritto

direttore generale. Il giudizio complessivo è espresso dal Consiglio di amministrazione; b) per gli impiegati con qualifica di direttore di sezione, dal

diritto

capo del personale dell'amministrazione centrale; il giudizio complessivo è espresso dal Consiglio di amministrazione.

diritto

che si conclude con il giudizio complessivo di « ottimo », « distinto », « buono », « mediocre », « insufficiente ».

diritto

centrale, è compilato dal direttore della sezione o dell'ufficio. Il giudizio complessivo è espresso dal competente direttore di divisione.

diritto

Non può essere attribuito un giudizio complessivo superiore a « mediocre » agli archivisti che, tenuti a frequentare le scuole di paleografia e di

diritto

chiuso. Il Consiglio, sentiti l'ufficio del personale e l'organo che ha espresso il giudizio complessivo, formula il giudizio definitivo.

diritto

Ai più meritevoli fra gli impiegati che hanno riportato giudizio complessivo di ottimo nell'ultimo anno può essere concesso, su proposta motivata del

diritto

giudizio complessivo.

diritto

sezione, in numero complessivo non superiore ad otto.

diritto

concetto, esecutive ed ausiliarie è compilato dai rispettivi capi di laboratorio o di servizio. Il giudizio complessivo è espresso dal direttore

diritto

centrale, è compilato da un direttore di sezione designato dal competente direttore generale o capo dell'ufficio centrale; il giudizio complessivo è

diritto

dell'ufficio predetto esprime anche il giudizio complessivo per l'impiegato con qualifica inferiore a direttore di sezione.

diritto

indire fra gli impiegati della medesima carriera aventi qualifica di archivista i quali abbiano conseguito giudizio complessivo di « ottimo » negli ultimi

diritto

tre anni di complessivo ed effettivo servizio nel grado 7° e nella qualifica di direttore di sezione.

diritto

che hanno titolo a partecipare allo scrutinio ed il numero degli archivisti e degli applicati che abbiano compiuto undici anni di complessivo effettivo

diritto

complessivo nella carriera, di cui almeno tre anni all'estero e tre presso l'Amministrazione centrale.

diritto

sette anni di servizio complessivo, di cui almeno tre in qualità di impiegato civile dello Stato.

diritto

rispettivamente nove o undici anni di servizio complessivo nella carriera, ovvero quando abbiano compiuto complessivamente nel grado 8° di gruppo A o nella

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie