Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: troviamo

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170743
Mantegazza, Paolo 19 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

effetto di un male, noi ci troviamo in condizioni patologiche. Nel primo caso l'uomo, essendo libero, usa di un bene, del quale può fino ad un certo

. Ora, invece, ci troviamo in un campo indeterminato, e dobbiamo studiare una forza senza conoscere quale sia l'organo che la produce. Nei sensi il

Pagina 103

elementi. Appena la ragione ci ha insegnato a leggere nel libro misterioso della nostra coscienza, noi ci troviamo di avere doveri più o meno difficili da

Pagina 116

che la promessa di una sola parola di elogio ci fa curvare il collo al giogo, e ci troviamo beati quando in fondo alla sudata pagina, bagnata forse

Pagina 126

prova nel raccogliere; e può essere tanto intensa da arrivare ad una vera passione. In alcuni animali noi troviamo, quasi sotto forma di istinto

Pagina 139

altro che del legno, della pelle e della stoppa. Se invece per qualunque accidente noi dobbiamo privarcene, troviamo a un tratto di amarla, e

Pagina 144

straordinario. Ora ci troviamo nell'ordine naturale innanzi all'amore tra gli uomini, e ci vediamo aperto lo smisurato orizzonte dei veri affetti, nel

Pagina 152

uomo benefico. Salendo sopra lo zero, troviamo tulle le gioie usuali e comuni della beneficenza, che si fanno col minimo sforzo e piccolo sacrifizio

Pagina 157

scintilla di gioia si è spenta, e noi, continuando la nostra passeggiata, non ci troviamo più in alcun rapporto morale coll'uomo che abbiamo soccorso

Pagina 161

sventura. Noi ci troviamo in mezzo ad una fra le tante burrasche che agitano il mare della vita: sbattuta a lungo, e a lungo contrastando contro

Pagina 164

dividere in due grandi classi, secondo che provengono dall'aumento o dalla diminuzione del calore. Quando noi ci troviamo in un ambiente troppo caldo, per

Pagina 19

troviamo davanti un orizzonte nebuloso e indeterminato, nel quale gli oggetti si delineano con confini vaghi, che spesso la debolezza della vista non

Pagina 209

, e servono a definire lo stato in cui ci troviamo. L'intelletto non può avere la necessaria calma per analizzare il piacere che ci innonda, e non

Pagina 252

generale, per cui appena svegliati ci troviamo nelle condizioni più favorevoli per spendere tante forza, quanta è necessaria nell'atto della copula

Pagina 40

linee rette. Dalla geometria piana passando a quella dei solidi, troviamo i piaceri prodotti dalla vista dei corpi cristallizzati e degli oggetti che li

Pagina 79

. Noi non possiamo tollerarle a lungo che quando perdiamo nel sonno la coscienza delle nostre sensazioni, o quando ci troviamo in condizioni morbose. In

Pagina 81

un tratto i nostri occhi si incontrano, noi ci troviamo in rapporto intimo di fratellanza, e ci mandiamo mentalmente il saluto dell'uomo all'uomo

Pagina 85

natura è così infinita, che l'occhio non si stanca mai di vedere e di guardare. Alcune immagini hanno tante attrattive, che noi le troviamo sempre belle e

Pagina 90

sensibile del nostro corpo. Un senso di vigore e di benessere, ci avverte di questo benefico assorbimento e noi ci troviamo alla soglia di piaceri

Pagina 95

Come presentarmi in società

199810
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modi e in opportunità di parole coloro con cui ci troviamo in qualche relazione. E nessuno dirà che sia ignobile l'amor proprio che si manifesta così

no reciso, mentre, pensandoci bene, può darsi che troviamo il modo di accontentare l'amico. E se il favore si concede, non si faccia con aria

Pagina 326

Cerca

Modifica ricerca