Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: serenita

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170111
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la sua pura serenità il riso franco ed espansivo. Nella giovinezza rappresentiamo meglio nel nostro volto le gioie burrascose; nell'età adulta

Pagina 249

calma compiacenza. Il minimo grado del piacere è espresso dalla vivacità dei movimenti che servono alla presa dei cibi e da una certa serenità del

Pagina 51

parenti stanno seduti con una tranquillità esemplare e una serenità olimpica attorno alla tavola. Sotto le stesse condizioni morali è invece pessimo il

Pagina 58

serenità di mente e di cuore che tende a spargere una calma soave su tutta la vita; così la vista continua dei capolavori della pittura e della

Pagina 75

Come presentarmi in società

199834
Erminia Vescovi 7 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cerchi d'infonder loro speranza e serenità, e si mostri una sincera premura per tutto ciò che li riguarda. Invitati a ritornare, se veramente si pensa

duro lasciarlo alla sua opinione, e non perder per questo la serenità... e l'appetito. Brutto vezzo poi è chiamar i compagni con soprannomi, far loro

Pagina 113

di serenità e buon umore che non si ottiene affatto colle immersioni nell'acqua tiepida e calda. Sarebbe un'esagerazione ammettere come verità ciò

Pagina 18

altrettanto. Se lo vede burbero, se riceve qualche parola pungente, non s'indispettisca, non ribatta: lasci passare quel momento, e la serenità non

Pagina 234

alle mamme sedute, gireranno per le sale, osservando che tutto vada bene e incoraggiando con piacevole serenità il divertimento comune. Avranno poi

Pagina 314

comporta nel gioco con serenità e delicatezza, e non gli chiede più di quel che può dare, ossia un modesto svago, un piacere che però non deve essere

Pagina 334

serenità del ritrovo. E soprattutto si rispetti l'onore degli assenti. La maldicenza deturpa la conversazione e crea delle inimicizie, oltre ad essere

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca