Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: saper

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170633
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti portano il segno della identica origine. Eccone un esempio. La sapienza di saper fare il bene ci rallegra, e in questo caso noi godiamo

Pagina 105

elastica, che giunge talvolta ad ingannare gli uomini di corta vista. Questi cuori, se non altro, hanno il vantaggio di saper resistere alle intemperie e

Pagina 133

distinguerà con un sorriso che noi potremo saper leggere e interpetrare. Per quanto siano fuggevoli e delicati questi rapporti che ci legano, se essi si

Pagina 161

dell'osservazione sono invece più vive nell'età matura, e ben pochi hanno il privilegio di saper osservare fin dalla prima adolescenza. Per questi la noia è quasi

Pagina 216

Come presentarmi in società

200194
Erminia Vescovi 15 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altre: salutano poi tutti quelli coi quali hanno avuto occasione di scambiar qualche parola in luogo pubblico, senza forse saper nemmeno il loro nome

pronto al rimedio. Una fanciullina deve saper fare da sè; il maschietto ricorra all'amorevolezza della piccola sorella, e non dimentichi mai di

un po' di amor proprio, nel mostrar di saper la cosa che l'altro non sa o non ricorda. No, caro ragazzo, se il professore non vuol suggerimenti, ha

, le signorine vanno in tal numero che in certe facoltà superano quello dei maschi: all'età di venti e più anni, ormai, una donna deve saper come

, e non è cosa facile nè saper conquistare un posto, nè diportarsi fra tanta gente in modo che la cortesia e il rispetto reciproco non abbiano a subir

interna del buon gusto e del ben volere. L'arte di piacere agli altri è in gran parte quella di saper esercitare un costante dominio sopra noi stessi

e la madrina devono anche saper bene quale è il loro ufficio in quel momento: essi assumono una responsabilità seria davanti alla Chiesa e davanti al

Pagina 162

spirituale, se non si è proprio nella intimità, nel desiderio di sentire una parola illuminante e confortante. Ma per quelle bisogna saper scegliere il

Pagina 170

noi potremo dire che ormai basta che uno sappia o creda di saper mettere insieme quattro idee sopra un argomento perchè subito si senta il prurito di

Pagina 218

devono prendere consiglio dal marito, e partecipargli ciò che riguarda la servitù o i figliuoli, ma devono saper scegliere il tempo, e farlo con modi

Pagina 234

qualche servo. Un rimprovero non potrebbe esser permesso che nella strettissima intimità. L'ospite deve saper bastare a se stesso, nel caso che i suoi

Pagina 278

cameratismo le loro compagne di gioco, e queste si contentino dell'onesto piacere dell'esercizio fisico e della soddisfazione di saper giocar bene. Per

Pagina 334

molteplici; guardi però di non farsene una schiava. Bisogna saper adattare alla propria persona il taglio, il colore, le guarnizioni e non credere di esser

Pagina 40

saper a chi ubbidire, e tutti i convitati devono aspettare che la gran questione sia decisa. In famiglia si servono prima i genitori, poi i figli; quando

Pagina 50

di saper parlare, ma anche di saper ascoltare. Bisogna ricordarsi che anche gli altri hanno diritto a esporre le loro idee, e non annoiare con

Pagina 58

«Corriere dei Piccoli» 41, Anno XLIV (10 Ottobre 1954)

351742
AA. VV. 1 occorrenze

Or saper vuole il vicino chi ha spezzato quella frasca. Non sa nulla il birichino, dalle nuvole egli casca.

Cerca

Modifica ricerca