Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proviene

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170505
Mantegazza, Paolo 8 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentimento; ma la gioia non proviene che dalla sodisfazione di un affetto generoso.

Pagina 160

nei moltissimi altri che si potrebbero citare, la malattia della gioia non proviene mai dall'affetto di padre o di madre, ma da un altro sentimento

Pagina 179

, e si riducono alla sodisfazione di amare il padre e la madre, di vederli sani e contenti. La gioia non proviene che dalla semplice sodisfazione di

Pagina 182

allo scopo religioso ricevono un'attrattiva particolare, che proviene sempre dalla soddisfazione di un sentimento. Le gioie religiose esercitano una

Pagina 190

gioia è quasi esclusivamente morale, cioè proviene dalla sodisfazione di una forza che spetta al dominio degli affetti. Più d'una volta i muscoli sono

Pagina 194

intestinale rifiuta qualunque piacere positivo, meno quello che proviene, dalla defecazione, che in alcuni individui molto sensibili può giungere a

Pagina 23

. Quando invece il piacere proviene dall'aggiunta di calorico al nostro corpo, la mimica è molto varia secondo il modo col quale ci riscaldiamo. In generale

Pagina 24

questo caso non è stato la causa necessaria del piacere, il quale proviene dal contrasto e dal ridicolo delle cose, non che dalla curiosità di sapere

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca