Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: producono

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170208
Mantegazza, Paolo 18 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della madre, noi proviamo un solo piacere complesso, nel quale concorrono due sentimenti diversi che, modificandosi a vicenda, producono una appassionata

Pagina 104

; per cui, rimanendo immacolati, producono una gioia calma, che il più delle volte non si fa sentire. Quando invece sono messi in pericolo di vita, essi

Pagina 117

, sicchè non producono più nè scintilla, nè scossa. A poco a poco per la forza della pila si accresce, i fili telegrafici, per i quali corre il pensiero, si

Pagina 152

un'angoscia indefinita fa trarre lunghi e frequenti sospiri. Le continue correnti di quelli che passano, assieme al calore naturale dell'ambiente, producono

Pagina 169

, o infiammar di furore. In ogni caso, l'odio eccitato da una causa qualunque ha i propri bisogni, e questi producono piacere quando vengono

Pagina 202

, producono combinazioni che dànno molte gioie. Questi piaceri sono quasi sempre misurati dal grado diverso di perfezione che si osserva nella facoltà di

Pagina 221

vanta d'essere eunuco. Nei gradi minori questa facoltà impartisce piccole gioie, alcuni minuscoli giuochi di ottica, che si producono combinando in

Pagina 226

tali. Essi non producono alcun danno materiale, ma sono contrari al sentimento del bello e per lo più si accoppiano ad un'intelligenza ottusa e a bassi

Pagina 26

belli arti producono parimenti nuovi piaceri; ma in esse l'imitazione entra sempre più della creazione. Il più bel quadro e la statua più stupenda

Pagina 269

, venendo in contatto fra loro, producono il massimo dei piaceri del senso. L'avvicinamento dei sessi, ridotto a questa massima semplicità, si osserva

Pagina 31

indeterminati si fissano su quell'oggetto, s'infiammano colla massima violenza e producono una passione. Dal desiderio, però, alla sodisfazione del piacere è

Pagina 32

tutti gli altri nei diversi individui, appunto perchè le sensazioni che li producono sono assai delicate e spettano a un senso meno importante per la

Pagina 61

suoni non armonici, quando producono piacere, non agiscono che indirettamente, ridestando un sentimento o una memoria, per cui, a seconda del carattere

Pagina 68

I caratteri dei corpi d'ordine matematico da soli non producono che sensazioni pallide e languide, che si ravvivano quando vi si associano anche

Pagina 81

. Un corpo ci può piacere per l'unica ragione che è colorato; e, in generale, i colori che producono i piaceri più vivi sono il rosso, l'azzurro, il

Pagina 83

producono due classi di piaceri ben distinti a seconda che siano alterni o continui. In generale i primi ci commuovono ad una affettuosa malinconia

Pagina 85

facoltà dell'asse cerebro-spinale, prodotta dall'introduzione nel nostro organismo di una sostanza eccitante. Tutte le sostanze inebbrianti producono su di

Pagina 94

cioccolatte, il mate ed altre sostanze meno note, producono rare volte una ebbrezza particolare. che non può essere provata che dalle persone d'una

Pagina 95

Come presentarmi in società

200392
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Certe calligrafie producono un effetto disastroso. E non solo all'occhio, ma all'intelletto che giudica spesso da quelle il grado di civiltà e talvolta il

ridicoli, e che talvolta nel senso del discorso producono bizzarri accozzi di idee, e curiosi equivoci. A persone bene educate è inutile poi raccomandare

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca