Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perdere

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170788
Mantegazza, Paolo 8 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che poche linee di altezza e perdere un palmo di grandezza. La fisonomia di queste gioie è talmente caratteristica, ch'io non mi fermerò a descriverla

Pagina 128

sempre arrivare a perdere un'ora di sonno o a far tacere per pochi istanti la voce dell'amor proprio a pro' di un fratello sventurato. Le gioie del

Pagina 157

piacere anche se dovessimo perdere. In queste gioie si ha una forza che serve di strumento ad altre facoltà superiori; per cui, quantunque essa sia

Pagina 194

bastare a render amena la vita. Moltissimi individui si credono ricchi, perchè hanno nei loro scrigni fasci di valute, che potrebbero perdere tutto il loro

Pagina 198

un piacere; ma in questo caso la natura offesa punisce il colpevole, facendogli perdere la propria dignità, senza la quale rimane chiusa la sorgente

Pagina 251

fanno sempre tremare di paura; come i fallimenti dolosi, ai quali l'egoismo altrui la sottomette spesso, le fanno perdere a poco a poco i tesori più

Pagina 257

uno che deve perdere; vi deve sempre essere uno che riesce primo. E anche quando il fanciullo si diverte da solo giuocando alla palla, gode di riuscire

Pagina 270

cento dieci, e di dieci nulla. Si rimprovera e si castiga il desiderio onde voglia perdere il brutto vizio di troppo volere; e, dopo averlo fornito di

Pagina 274

Come presentarmi in società

200135
Erminia Vescovi 8 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

posa senza farle perdere nulla di quella compostezza e di quell'armonia. Alcuni hanno in questo un dono innato di grazia: tutto in loro è disinvolta

svolgimento del corso di studi. Il professore, da parte sua, deve poi mostrarsi scrupoloso osservatore dell'orario stabilito; non deve perdere il tempo

delle noie, ma il negoziante burbero e impaziente finirà col perdere la clientela e dover chiudere bottega. E' dunque tutto suo interesse far che il

l'insegnante, e cercar di non perdere nè una parola, nè un'espressione del suo viso. Talvolta è questo il più efficace commento! E non interrompere mai

verso l'uscita, dove si consegnerà al bigliettario il biglietto già preparato prima, per non far perdere il tempo e impedire il libero passaggio degli

conservar bene la vostra roba, attenti a non perdere fazzoletti, calze, pettini, spazzole... Tante volte è colpa della pigrizia e della sbadataggine: non

Pagina 116

sogliono indicar testa piccola e tempo da perdere, senza contare eventualmente qualche altra più grave conseguenza. A un alto personaggio del Governo

Pagina 183

perdere. E questo scambio si cominci nella famiglia, che della società è la base, e più precisamente tra marito e moglie che della famiglia sono il centro

Pagina 234

«Corriere dei Piccoli» 41, Anno XLIV (10 Ottobre 1954)

351734
AA. VV. 1 occorrenze

Senza perdere un istante da un esperto negoziante va a comprare un apparecchio che, si sa, costi parecchio.

Cerca

Modifica ricerca