Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: negoziante

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170806
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potere. I piaceri del possesso sono più vivi nelle professioni di banchiere, di negoziante e di possidente, se questa può ritenersi professione. I

Pagina 263

. La moglie è economa e sana; la figlia è maritata con un ricco negoziante; il thè e il pudding sono sempre squisiti; la bibbia non manca mai al suo

Pagina 276

Come presentarmi in società

199800
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condizione del negoziante richiede una prudenza e un garbo anche maggiori; perchè un impiegato scortese potrà destare dei malumori e forse aver in seguito

nel suo salotto e l'impiegata nel suo ufficio, il professore e lo studente, il gentiluomo e il collegiale, l'operaio e il negoziante troveranno tutti

Pagina premessa

«Corriere dei Piccoli» 41, Anno XLIV (10 Ottobre 1954)

351734
AA. VV. 2 occorrenze

Senza perdere un istante da un esperto negoziante va a comprare un apparecchio che, si sa, costi parecchio.

Balza in piedi anch’ei e si dà a picchiar di qua e di là e sul muso al negoziante centra un destro massacrante.

Cerca

Modifica ricerca