Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muscoli

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170544
Mantegazza, Paolo 20 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molto complessi dal bisogno di esercitare i muscoli, dal piacere di riuscir nell'intento, e da altri elementi che possono anche provenire dalle facoltà

Pagina 11

dall'altra una reazione straordinaria di tutti i muscoli, e perfino del diaframma, il quale viene spesso spinto ad una vera convulsione. Il rapporto tra

Pagina 17

una resistenza, coi muscoli contro i muscoli, col sentimento contro il sentimento, con l'idea contro l'idea. Egli può dichiarar guerra alla natura

Pagina 194

guardare e osservare, ma per render fissa e immobile per un momento la pupilla, devono tendere con tale forza i poveri muscoli dell'occhio, ch'esso ne può

Pagina 216

, ritorna all'usato letto. Allora egli, prima di assopirsi, se non soffre alcun dolore, prova un vero paradiso. I muscoli si adagiano al più completo riposo

Pagina 22

è segno d'immensa stanchezza o di grande voluttà. L'uomo stanco che si corica cerca d'esercitare il minor numero possibile di muscoli, e quindi si

Pagina 24

espressione del piacere sono i nervi e i muscoli, i quali vengono mossi in vario modo secondo la natura delle correnti che arrivano ad essi a mezzo dei

Pagina 247

più forti di essi; mentre se hanno muscoli e denti più potenti dei nostri, potremmo trovarci in un tale stato da non poter sicuramente analizzare la

Pagina 251

, e specialmente al senso del tatto esercitato dai muscoli ai sentimenti minori e alle facoltà intellettuali di second'ordine. Ben di rado in questa età

Pagina 259

piaceri fisici e le gioie del cuore si servono delle loro estremità come di telegrafi aerei, corrugando e contorcendo in mille modi i muscoli della loro

Pagina 266

deambulazione fatta allo scopo di muovere i muscoli. Spesso il piacere del passeggiare è reso complicato da altre gioie, come quelle del vedere, del

Pagina 27

avuto muscoli, pensa rimanerlo finchè avrà vigore a sufficienza. Ha sempre buon appetito, un buon pugno per difendersi ed offendere, una buona gola per

Pagina 276

spasmodicamente i muscoli degli organi genitali e l'ejaculazione avviene senza piacere, forse per la compressione che viene in questo modo esercitata sopra

Pagina 37

saluto affettuoso col darci l'ultimo, il più intenso piacere. Allora le labbra si chiudono, e tutti i muscoli esercitano il massimo sforzo per

Pagina 51

i muscoli, e, intenti languidamente a raccogliere una sensazione che ci si offre tanto spontanea, proviamo la voluttà di un piacere che non ci costa

Pagina 53

. Così una certa mollezza del cibo esercita i muscoli e il tatto senza stancarli e produce alcuni piaceri dei quali si può farsi un'idea mangiando le

Pagina 55

l'uomo gusta senza nutrirsi. Il senso tattile delle labbra e dei muscoli della bocca concorre pure al piacere nei moti alterni e delicati che sono

Pagina 63

sorridere quasi sempre; mentre il bisogno di accompagnarla col moto è talvolta così prepotente da obbligarci a muovere quasi tutti i muscoli del corpo. Il

Pagina 68

. Dinanzi a uno stesso quadro stanno raccolte molte persone che sentono egualmente; ma la donna piange e l'uomo sospira; il nervoso muove tutti i muscoli

Pagina 77

, osservato in tutti i tempi, è che l'alcool rende più generosi e più sensibili ai trasporti del cuore. Se da brillo voi diventate ubbriaco, i muscoli che

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca