Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: filosofia

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170897
Mantegazza, Paolo 12 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La nostra coscienza, prima ed unica maestra della vera filosofia fisiologica, ci insegna però l'immensa differenza che passa fra una sensazione, un

Pagina 104

procurar loro in qualche modo un piacere. Questo bisogno forma da solo tutta la filosofia delle espressioni cortesi, colle quali cerchiamo di dimostrare

Pagina 155

, deve avere una fisonomia diversa dall'altro che si compiace di studiare la filosofia di Leibnitz. Chi osserva estatico in un microscopio non può

Pagina 216

commercio. Sono le opere di poesia, di letteratura, di filosofia, di scienza; sono i prodotti della mente umana. Questi prodotti si vendono sul mercato

Pagina 219

solennità hanno la loro filosofia e la loro formula fisiologica. I giuochi possono servire qualche volta ad adornare una festa, ma non la costituiscono

Pagina 255

per pochissimi scrittori eletti una pagina della filosofia dell'umanità. Quando questa sarà completa, dovrà avere il suo volume per la storia del

Pagina 268

, sebbene dal lato della perfezione ideale essa debba cedere ai capolavori dell'ingegno umano, alle produzioni della poesia e della filosofia. Tutte le altre

Pagina 269

prende un gelato, o ci si abbandona a una gioia nella quale si inganna e si tradisce la natura, non si giuoca. Quanta filosofia in questa ingenua

Pagina 270

filosofia. Si è sempre forzato di limitare nel circolo più ristretto possibile i suoi bisogni; vive di pane e latte, cambia un vestito ogni quattro

Pagina 276

sensazione, indagarne l'origine eziologica e il fine ultimo, farne sottilmente l'anatomia, è questione di filosofia e di economia civile. I principi

Pagina 284

semipatologici della gloria e dell'ambizione.............................. 122 VIII. - Dei piaceri complessi dell'amor proprio. Filosofia dei premi

Pagina 292

La storia dell'ebbrezza, considerata sotto il molteplice aspetto della filosofia, dell'igiene e della morale, è ancora un pio desiderio; ma chi

Pagina 95

Come presentarmi in società

199810
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sostanza, almeno in pelle...». Filosofia bonaria, spicciola e pratica, come ognuno vede: dei due mali scegliere il minore. Amare sono invece le

Cerca

Modifica ricerca