Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: femminile

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170303
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sollecitudine con cui copre altre parti più recondite. In questi ultimi anni, però, nel costume e nell'abbigliamento, il pudore femminile è alquanto rilassato

Pagina 112

Come presentarmi in società

200172
Erminia Vescovi 8 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. C. - Presidente della Congregazione di Carità. Signora T. M. - Direttrice dell'Orfanatrofio Femminile. Queste indicazioni sostituiscono spesso

prima conoscersi. In generale, il giovane arriva all'età del matrimonio senza aver una idea molto chiara della psiche femminile, e la fanciulla è

all'ideale femminile. E l'ideale fu spesso incarnato: eran le donne modeste, pie, amorose, sommesse di cui rimane ancora venerata memoria in tante famiglie

Pagina 127

il contegno pubblico attesti la pubblica riconoscenza. Si rifletta altresì che ad uno sgarbo maschile o femminile, una signora del mondo può

Pagina 170

saluti col sesso femminile, anche senz'essere un fatuo. Luigi XIV, che si faceva chiamare il Re Sole e aveva la sua buona dose di prepotenza e di

Pagina 179

, ma anche nello sfavillìo dei gioielli, nella varietà dei colori, nell'ondeggiamento delle sete e dei rasi che fanno spiccare la bellezza femminile

Pagina 204

più delicati dell'animo femminile non dovrebbe trovare scusa o connivenza a nessuna età. E forse, davanti a un contegno più serio e più reciso della

Pagina 207

vanità che si è dilagata senza ritegno, e, come è naturale, ha specialmente travolto il senso femminile. Per esempio, non potremo certamente lodare

Pagina 40

Cerca

Modifica ricerca