Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: differisce

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170012
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soverchia tensione o ad esprimere la sua particolare fisonomia. Il carattere, per cui la sensazione del piacere differisce da qualunque altra, ci è

averne compassione veramente affettuosa, ma che è sempre fredda. In generale, l'amore per esse è molto languido, e non differisce che di poco, secondo

Pagina 147

, ch'essa è calda d'affetto e che differisce dalle altre che sono gelate dal fiato della vanità, egli penserà a noi con piacere, e vedendoci arrivare ci

Pagina 161

quasi sempre il carattere della fame, la seconda colazione acquista una certa serietà, ma non differisce molto, per il suo valore fisiologico, dal

Pagina 58

Come presentarmi in società

199810
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

atto basso e spiacevole. Tanto che la gentilezza, considerata nel suo scopo e ne' suoi mezzi, dice benissimo Melchiorre Gioia, non differisce dalla

Cerca

Modifica ricerca