Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caratteristico

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170571
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scintille lucide e crepitanti. È solo in questo caso che la fisonomia della gioia appare saliente. Il tratto più caratteristico dei piaceri della

Pagina 202

nervi motori dei centri nervosi. Nessun movimento però è caratteristico delle sensazioni piacevoli, e la natura specifica non risulta che dal modo di

Pagina 247

caratteristico ed essenziale. Anche l'uomo che possiede tanti mezzi atti a rappresentare le sue sensazioni, piange di dolore e di gioia, s'agita e

Pagina 281

L'elemento caratteristico dei piaceri del gusto consiste però nella sensazione specifica propria di questo senso. Non tutti i sapori sono piacevoli

Pagina 56

Come presentarmi in società

200096
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gentilezza e la modestia rimangono sempre il pregio più caratteristico della donna. La fanciulletta maschilizzante nella voce, nei modi, nei salti deve

cerimonie speciali, durante l'anno ecclesiastico, che hanno del caratteristico e del pittoresco per modo tale che la curiosità si confonde ben spesso

Pagina 162

Cerca

Modifica ricerca