Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: associa

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170049
Mantegazza, Paolo 14 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

complesso, nel quale si associa anche il riflesso di un altro cuore che palpita con noi. Se siamo presenti ad un'azione generosa, ci sentiamo soavemente

Pagina 105

la sua purezza. Esso si associa per lo più ai piaceri dei sensi e dell'intelletto, ai quali fornisce nuovi elementi. Quando noi godiamo di vedere, di

Pagina 108

pudore in tutta la sua perfezione si associa ad alcuni elementi intellettuali, e si compiace non solo della verecondia del corpo, ma anche delle idee

Pagina 112

raggio purissimo della nostra immagine morale si associa a qualche cosa di plastico e di sensibile, e noi, ricevendolo di ritorno nella nostra coscienza

Pagina 117

forza, si associa alle gioie di un nuovo sentimento che, quasi rampollo di un albero rigoglioso, cresce vivace e robusto. La donna vede nascere un affetto

Pagina 175

sotterranee o nel prostrarsi sopra i gelidi marmi del tempio, associa i brividi del senso ai tremiti morali del cuore che spera e teme, e della mente che

Pagina 190

: ad essa si associa il cessare dell'irritazione della mucosa del retto. Questo piacere si prova più forte sedendosi sopra una comoda sedia. L'emissione

Pagina 23

associa in diverso modo l'esercizio di tutti i sentimenti e di tutte le facoltà mentali. L'analisi fisiologica completa della lettura basterebbe per la

Pagina 233

raggiungerlo. Allora l'offesa del nostro amor proprio si associa al disgusto della facoltà mentale mal sodisfatta, e ne può nascere un dolore di una

Pagina 238

che si muovono in modo ritmico. Se a questo individuo si associa un'altra persona dello stesso sesso, il piacere cresce d'un grado per la

Pagina 27

mezzo di questa età, quando l'ardore dei desideri giovanili si associa ad un certo stadio di lussuria, questi piaceri sono della massima potenza

Pagina 37

. L'acido non piace che nei gradi infimi; s'associa molto bene al dolce, di raro al salato e al grasso, quasi mai all'amaro. È preferito dai malati

Pagina 56

fenomeno semplicissimo di contatto fra le particelle odorose natanti nell'aria e i nervi olfattivi; ma qualche volta si associa a questo piacere anche

Pagina 61

ispira l'idea dell'infinita grandezza del mondo e della nostra piccolezza, in un contrasto piacevole al quale spesso si associa anche la compiacenza di

Pagina 85

Come presentarmi in società

200046
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diventando sempre più frequenti, in cui la fanciulla si associa alla vita dei maschi, nella scuola specialmente, e nello sport, e in molteplici opere

Cerca

Modifica ricerca