Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amare

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170000
Mantegazza, Paolo 24 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ad abbellire la vita e quindi concorre al fine supremo di far amare l'esistenza e di difenderia da potenze avverse. Quando invece il piacere è causa o

Il sentimento più semplice e più elementare è quello che ci spinge ad amare noi stessi, a difenderci dal male, ed a procurarci quanto può farci

Pagina 108

, perchè non hanno mai assassinato o rubato, di essere onesti; sono persone di una mediocrità ributtante, perchè osano amare se stessi compiacendosi

Pagina 109

amare alcuno, e quando l'uomo le domanda il cuore, ella non sa trovarlo, perchè l'ha tagliuzzato, e ne ha dato un briciolo a tutti i suoi adoratori

Pagina 133

, e noi possiamo amare un oggetto perchè è nostro e perchè ci ridesta una cara memoria. Il più delle volte, contemplando un oggetto, noi non ci

Pagina 144

la paura. In alcuni casi eccezionali l'uomo è riuscito ad amare con trasporto una formica, un pesce, una tartaruga; ma, in questi casi, l'affetto

Pagina 147

delicato e generoso possono amare le bestie con trasporto; ma riservando i propri affetti ai loro fratelli, non concedono per lo più agli animali che

Pagina 150

momento alle sue sventure, perchè il dolore cancelli il piacere ch'egli prova, e, invece di amare i suoi commensali, li invidi e li odii. Il sentimento

Pagina 152

l'uno contro l'altro. Chi è incapace di amare a questo modo e di delirare di queste gioie, non si rifiuti ad ammetterle, nè creda esagerato il mio

Pagina 164

colla prostituzione della morale, come può fare delle cose più belle e più sante. Si può amare, e violentemente, di purissimo affetto platonico, senza

Pagina 167

. 753. Gioia di amare chi non ci ama. N. 753.300. Gioia di aspettare. N. 758.357.000. Gioia di guardarsi per la milionesima volta e di sorridersi senza

Pagina 171

ostacoli da ogni parte ad amare, ma la prepotenza del bisogno vince ogni cosa; e, dapprima peritosa, poi riservata, infine confidente, appassionata, si

Pagina 172

dolori. Essa acquista il diritto di amare e di soffrire, pagando una mercede generosa di spasimi; essa si merita la palma del sacrificio col sacrificio

Pagina 175

, arriva ad amare quanto una madre. Nulla vi è in questo fatto che possa meravigliare: le passioni sono, nell'ordine naturale, tanto più prepotenti e

Pagina 178

lusso. Si dice sempre che i figli hanno il dovere di amare i loro genitori, e questo comandamento fu scritto in tutti i codici del mondo. Non si parla

Pagina 180

prima per onorare il secondo, perchè nulla fa brillare di maggior luce la vecchiaia di un padre, quanto la gloria dei propri figli. La madre può amare

Pagina 182

parenti. Il fratello può adorare il fratello, la sorella può amare con trasporto la sorella; ma l'ideale perfezione dell'affetto fraterno si osserva

Pagina 183

che forse vi rendono intollerante della vita più calma e più invidiabile. Sappiate amare ed essere amato. Nel mondo della famiglia avete tesori

Pagina 184

amare o di essere amato, di fare il bene o di esser beneficato, colla differenza che ogni sentimento le impronta di un carattere speciale. Così si può

Pagina 185

fredda e calma, ma che si può amare come una gioia del cuore. La massima differenza di questi piaceri è costituita dal grado di sensibilità e dalla

Pagina 219

che nascono dalla sodisfazione di un bisogno essenziale alla vita fisica e civile dell'uomo; quelli del mangiare e del bere, dell'amare e dell'odiare

Pagina 288

grado superiore di attenzione, educano allo spirito di osservazione, e facendo amare i fiori rendono delicate il gusto del bello. L'abuso di queste

Pagina 61

I. Lavorare sempre con alacrità; II. Amare sempre tutto e tutti; III. Amare la donna più di se stesso; IV. Non mettere mai nel bilancio attivo della

Pagina 8

microscopiche. È poi veramente singolare il fatto che ci porta molte volte ad amare alcuni oggetti per la sola ragione che sono piccoli. Pare che noi

Pagina 85

Come presentarmi in società

200028
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sostanza, almeno in pelle...». Filosofia bonaria, spicciola e pratica, come ognuno vede: dei due mali scegliere il minore. Amare sono invece le

avvertimento. Per quanto alla sua età sia lecito amare il divertimento, e se le condizioni della sua famiglia lo permettono, si guardi bene

Pagina 127

Cerca

Modifica ricerca