Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ora

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

200196
Erminia Vescovi 41 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Parlo ora a te, ragazzetto che ormai frequenti le classi medie, e che godi i primi piaceri e i primi vantaggi della libertà, e ti prepari ad essere

paraletteratura-galateo

si sceglierà mai volentieri l'ora delle sacre funzioni e specialmente quella della Messa cantata. Chi ha senso di religiosità e riguardo gentile a

paraletteratura-galateo

comune di intendere una parola alta, di aprire la mente a nuove verità, di vivere un'ora di vita intellettuale più intensa e più feconda. Tra quegli

paraletteratura-galateo

pulizia è divenuta più schizzinosa. E le nuove idee e le nuove usanze rendono necessaria l'aggiunta di molte altre norme. Ora, per esempio, sono i

paraletteratura-galateo

Ora è giunta l'età della ragione, ora il fanciullo comincia a essere responsabile dei suoi atti, comincia ad accorgersi che intorno a lui v'è tutto

paraletteratura-galateo

pericolo l'integrità dei ninnoli sui tavolini, si cerca un posto a tastoni, e talvolta non si riconoscono le persone. Grazie al cielo, ora, l'usanza

paraletteratura-galateo

non da un lato del foglio: il margine ora non si usa più, ma non è bello nemmeno nell'intimità vedere le righe correre sino all'estremo limite e

paraletteratura-galateo

il biglietto a tempo sia per scegliere eventualmente il posto in treno. Non è però da approvare chi esagera in questo, e corre alla stazione un'ora

paraletteratura-galateo

fieramente si stacca dalla fanciulla. - Questo si capisce, finchè un nuovo istinto non lo spinge a ricercarla. Tuttavia vi sono dei casi, ed ora vanno

paraletteratura-galateo

istitutore. Certo, non sono più i tempi cui sarebbe possibile un dialogo come quello che l'Alfieri ci presenta nella famosa satira L'Educazione. Ora tali

paraletteratura-galateo

impregnati. Ora, per essere giusti, dobbiamo riconoscere che se non sempre tutti hanno tanta nobiltà d'animo, non è vero però che gli atti di cortesia

paraletteratura-galateo

. Tali espansioni sono però più comuni fra le donne che tra gli uomini, e ve ne sono talune che veramente ne fanno abuso. Ora, il dare e ricevere

paraletteratura-galateo

, sarebbe veramente indiscreto se lo interrompesse costringendolo poi a rifar tutto il suo lavoro. Se lo sportello è chiuso, e l'ora fissata non è

paraletteratura-galateo

affidata tutta a loro. Ora pensino i collegiali, maschi e femmine, come disdica presentarsi in mezzo agli altri con le scarpe mal pulite, colle vesti non

paraletteratura-galateo

Pagina 116

. Ora la donna angelica, la donna sognata nei canti dei poeti non esiste più. Troppi colpi le sono stati menati contro, perché potesse resistere: gli

paraletteratura-galateo

Pagina 127

conveniente. Una volta, la giovanetta cominciava ben presto a preparare il suo corredo, e se lo trovava pronto al momento delle nozze; ora si ordina, si compra

paraletteratura-galateo

Pagina 144

diceva il Gozzi dei tempi suoi. Ora tale usanza è, fortunatamente, quasi del tutto scomparsa. Ma è accaduto che, in tempi più recenti, qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 162

pel quale a lui faceva voglia lasciarli stare... Ora son passati, grazie al cielo, o, come si suol dire con neologismo di gran voga, sono superati. Era

paraletteratura-galateo

Pagina 170

all'altra mano per averla libera. E chi avesse il sigaro in bocca, se lo tolga colla sinistra, e si scopra colla destra. Ma ora che gli uomini vanno

paraletteratura-galateo

Pagina 179

. Ora va estendendosi sempre più la pratica del bagno frequente, e nelle famiglie, anche modeste, v'è l'apparecchio ad hoc. Chi per altro non lo possieda

paraletteratura-galateo

Pagina 18

marciapiede se non per cedere a una signora o a persona ragguardevole. Ora son cambiate le norme e nelle grandi città tutti devon tenere la sinistra

paraletteratura-galateo

Pagina 183

. Riguardo invece si deve per non disturbare senza ragione i vicini. Chi rincasa a tarda ora procuri di non far rumore pei corridoi o in camera sua, chi

paraletteratura-galateo

Pagina 196

tale piacere, dall'altra il guasto, l'annerimento dei denti, l'alito puzzolente, le dita giallognole, le vesti in pericolo e anche, perchè no, ora? la

paraletteratura-galateo

Pagina 20

sulla scena. Anzi si è fatto un passo di più: a certi spettacoli eccezionali è vietato l'ingresso oltrepassata l'ora convenuta. Ed è giustissimo che

paraletteratura-galateo

Pagina 207

un tono irremissibilmente uguale, a cadenze fisse, con voce talor chioccia, talor languida e fiacca, e che si sperde a metà, vi tengono, per un'ora o

paraletteratura-galateo

Pagina 218

tal conto sull'abituale tardanza del parlatore, che si piglia la libertà di non intervenire che all'ultimo momento... o anche dopo l'ora fissata

paraletteratura-galateo

Pagina 219

parenti. E' buona cosa non invitar mai una signorina senza esserle presentato: ora si va derogando da questa regola, sia presentandosi da sè, sia

paraletteratura-galateo

Pagina 222

inavvertenza del servizio; gridano, protestano, convertono in un supplizio l'ora della più cara intimità domestica. E di tutto fanno responsabile la

paraletteratura-galateo

Pagina 234

guardi bene dal dire: Io sono ora la padrona di casa, e ho diritto di comandare e di essere rispettata più di... lei. - No, la suocera avrà sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 244

dono che suol essere più o meno ricco, a seconda della possibilità. Una volta era l'anello nuziale, ora si suol dare un altro gioiello o un oggetto

paraletteratura-galateo

Pagina 252

La parola servo non è più intesa ora, grazie a Dio, nel senso antico: il servus era allora lo schiavo e molta acqua è passata sotto i ponti, da quel

paraletteratura-galateo

Pagina 258

Tanto che sia per le enormi difficoltà di trovarne, sia per le paghe esorbitanti e per il crescere di altre pretese, si tende ora sempre più a

paraletteratura-galateo

Pagina 259

riceve è in obbligo di recarsi alla stazione all'ora dell'arrivo, o di mandare qualcuno della famiglia. Se la stazione fosse notevolmente distante

paraletteratura-galateo

Pagina 278

, gelati, ecc. I padroni di casa debbono essere pronti qualche tempo prima dell'ora fissata, per ricevere i loro ospiti. Indosseranno l'abito

paraletteratura-galateo

Pagina 314

, specialmente femminili, di domande e di risposte su questo argomento? Ora dobbiamo metterci in mente che un consiglio dato così distrattamente, val

paraletteratura-galateo

Pagina 326

dono grandissimo quello d'una voce nè troppo alta nè troppo bassa, dalle inflessioni svariate, dal tono penetrante, or soave e carezzevole, ora incisivo

paraletteratura-galateo

Pagina 35

bianchi e con l'abito non bene abbottonato. E fece benissimo quel re! Ora, a dir vero, simili casi non accadono più, e non possono accadere, col

paraletteratura-galateo

Pagina 40

figlie nella preparazione di quei cibi. I discorsi che si fanno a tavola devono essere improntati ad amorevole allegria. Se siamo in famiglia, è l'ora che

paraletteratura-galateo

Pagina 50

delle leggi. Ora poi che la metereologia va pigliando basi scientifiche così stabili, si può escluderla davvero dagli argomenti frivoli. Se però non si

paraletteratura-galateo

Pagina 58

andata la cosa, ma si guardi da quella benedetta parzialità che la farebbe inclinare a dar loro ragione, anche quando non la meritano. Ci sono ora, e in

paraletteratura-galateo

Pagina 85

pregevoli per altre ragioni, presentano il grave difetto di qualche lacuna, ora in un punto, ora in un altro. L'Editore e l'Autrice di questo nuovo

paraletteratura-galateo

Pagina premessa

Cerca

Modifica ricerca