Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dio

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

200258
Erminia Vescovi 10 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venisse fatta in presenza d'altra gente, se assumesse poi (Dio guardi!) il carattere di malignità, se il ragazzo si desse aria di superiorità, è obbligo

paraletteratura-galateo

parole, ma nel non sentire quello che esprimono. Poichè si dovrebbe sempre essere contenti di conoscere una creatura di Dio simile a noi... - Egli aveva

paraletteratura-galateo

tanto nella conversazione generale, sempre con qualche frase gentile, e senza mai permettersi (Dio guardi!) osservazioni maligne e inopportune, tratti

paraletteratura-galateo

Pagina 127

anche ragionevole e conveniente, e direi persino rispettoso, portar nella casa di Dio anche la massima cura che ci sia possibile nel nostro vestiario

paraletteratura-galateo

Pagina 162

considerare anche la dignità particolare richiesta dalla loro età. Ma non si corre questo rischio soltanto trascurando o alterando il corpo che Dio ci ha

paraletteratura-galateo

Pagina 20

La parola servo non è più intesa ora, grazie a Dio, nel senso antico: il servus era allora lo schiavo e molta acqua è passata sotto i ponti, da quel

paraletteratura-galateo

Pagina 258

da anni) usare verso di essa tutta la benevolenza possibile. Bisogna ricordarsi che da uomo a uomo non c'è differenza alcuna secondo la legge di Dio

paraletteratura-galateo

Pagina 259

, e Dio guardi, in casa nostra e fuori, dall'accostarne la punta alla bocca e mordere! Si adoperi sempre il coltello per staccare la parte mangiabile

paraletteratura-galateo

Pagina 50

sproposito, e senza dar tempo a rettificazioni proseguono con una ridda di altre domande, di esclamazioni, di consigli?... Dio ci scampi da questi cotali

paraletteratura-galateo

Pagina 58

impedire di giocar allegramente e liberamente: Dio ne guardi dalla crudeltà d'imporre al bimbo di star fermo e compassato per amore dei suoi vestiti! Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca