Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certi

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

200410
Erminia Vescovi 24 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sogliono salvare almeno le forme. Ma purtroppo, in certi casi, quando ci sia in gioco una passione, una prevenzione, un interesse, accade anche di veder

paraletteratura-galateo

usi e le relazioni sociali, nuovi doveri di cortesia si sono introdotti, e nuove necessità di certi riguardi. L'igiene alza più forte la voce, e la

paraletteratura-galateo

d'azione sociale. La questione se sia conveniente mandar le giovanette alle scuole maschili è stata vivamente dibattuta: c'è chi dice che certi pericoli

paraletteratura-galateo

venditore e qualche cliente di sua speciale conoscenza. La bottega non è un salotto di conversazione, e se può esser lecito, in certi casi, aggiunger

paraletteratura-galateo

conoscerla - ho tanto piacere - ecc., ormai vanno sparendo. Tuttavia la sincerità in certi casi può metterle sul labbro, e spesso farle ripetere

paraletteratura-galateo

bene scritta, diremo che la migliore di tutte è di lasciarsi guidare dal cuore, dalla convenienza e dal buon senso. E anche dalla prudenza, in certi

paraletteratura-galateo

per la propria strada, e ci si unisce con certi amici... Le ragazzine poi dovrebbero escludere dal loro vestito ogni idea di vanità. Niente fronzoli

paraletteratura-galateo

speciale, le ragioni di muoversi da una città all'altra sono così varie e numerose, specialmente in certi periodi dell'anno che i treni sono affollati

paraletteratura-galateo

permettano a questi di giudicarli in nessun modo. I ragazzi, si sa, hanno la linguetta lunga e l'intelletto vivace (in certi casi!) e si divertono

paraletteratura-galateo

quel giorno, dopo una intima e soave festività, tra parenti e amici, si tengano ben lontani i fanciulli da ogni distrazione mondana. In certi luoghi

paraletteratura-galateo

la società giudica l'uomo più da come si presenta, che da come egli è realmente. E in certi casi è più difficile farci perdonare una sconvenienza che

paraletteratura-galateo

privato, è uso far regali ai maestri. E' assolutamente condannabile il regalo privato o a gruppetti, e va fortunatamente sparendo. Solo in certi casi

paraletteratura-galateo

Pagina 113

capriccio d'orgoglio, in cui cadono certi scioccherelli, i quali vorrebbero far credere che a casa loro sono avvezzi con cibi sopraffini, e che quelli

paraletteratura-galateo

Pagina 116

spilla, un paio di gemelli ecc. non mai con un altro anello. Usano in certi luoghi partecipar il fidanzamento con annunci a stampa. Comunque esso si

paraletteratura-galateo

Pagina 144

espressione di rispetto che varrà o togliergli quel tantino di banale e quasi di familiarmente canzonatorio che l'uso ha finito coll'introdurvi in certi casi

paraletteratura-galateo

Pagina 170

per certe strade è talvolta un'impresa, traversare certi incroci di vie principali è una fortuna non comune. I vecchi, i malati, i bambini non

paraletteratura-galateo

Pagina 183

sulla scena. Anzi si è fatto un passo di più: a certi spettacoli eccezionali è vietato l'ingresso oltrepassata l'ora convenuta. Ed è giustissimo che

paraletteratura-galateo

Pagina 207

presenta vestito colla massima accuratezza: in certi casi è prescritto l'abito nero di società, coi guanti bianchi, di cui potrà liberare la destra se abbia

paraletteratura-galateo

Pagina 219

bene, la danza giova ad assuefare alla grazia, alla compostezza, alla disinvoltura nel movimento e nel tratto. Ma che diremo di certi balli moderni

paraletteratura-galateo

Pagina 222

qualità essenziali, ma si cominciano a vedere i difetti, si cominciano a dimenticare certi riguardi. Un proverbio toscano, molto pessimista, suona così

paraletteratura-galateo

Pagina 234

... non puoi sapere... Credi che, in certi momenti, si diventa vili... Così è, e allora la domestica se ne approfitta e inalbera le sue pretese, e sa di

paraletteratura-galateo

Pagina 259

maggiore a quello intrinseco, mentre in certi casi anche un soggetto di gran pregio può riuscire poco gradito, e forse anche offendere. Non si creda di

paraletteratura-galateo

Pagina 326

son per esempio certi letterati che si impuntigliano e si seccano quando il profano vuol entrare nel suo campo; ci sono gli scienziati che tengono

paraletteratura-galateo

Pagina 58

delle presentazioni. Perciò è giustamente riprovata come uggiosa e affettata l'espressione che certi mariti hanno sempre in bocca: la mia signora... Ed è

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca