Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certe

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

200410
Erminia Vescovi 17 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aspettarsi un ricambio di natura alquanto spiacevole. O rideranno di certe forme o ne avranno dispetto, o non ci capiranno nulla. A un complimento

paraletteratura-galateo

reminiscenza della scuola, sanno che certe cose non si devono fare. Eppure, la lista dei nefas non si è per questo raccorciata. Ai tempi nostri, mutati gli

paraletteratura-galateo

freschi attirano i nostri baci, si sa; ma oltre il considerare che per quelle povere creaturine è spesso un vero fastidio, e specialmente... da certe

paraletteratura-galateo

ancora sconosciute, e non si porrà a sedere se non dopo le presentazioni. In certe case però, si usa che il servo o la cameriera annunzino a voce

paraletteratura-galateo

egli è obbligato, e che tale servizio deve essere reso speditamente e con buon garbo. Pensi che talvolta ha da fare con gente ignara di certe formalità

paraletteratura-galateo

, dei savi professori offrono in tutti i modi una certa garanzia: ma vi sono anche dei presidi che di certe responsabilità se ne lavan volentieri le

paraletteratura-galateo

; sapranno dunque benissimo quali ragioni e quale importanza abbiano anche certe dimostrazioni esterne di culto o di convenienza che giustamente sono

paraletteratura-galateo

rinunziare a certe forme di riguardo concesse generalmente alla dorma per codice cavalleresco. Non pretenda dunque che il principale si alzi in piedi

paraletteratura-galateo

veder certe signore, specialmente le novelle arricchite, trattarle poco più che come gli altri salariati di casa, e non aver nessun riguardo alla loro

paraletteratura-galateo

. Certe calligrafie producono un effetto disastroso. E non solo all'occhio, ma all'intelletto che giudica spesso da quelle il grado di civiltà e talvolta il

paraletteratura-galateo

in casa, di alzar la voce soverchiamente, di cantare e strillare, di ridere sgangheratamente. Si frenino anche certe sgarbate dimostrazioni d'affetto

paraletteratura-galateo

ha il duplice scopo di facilitare il servizio e di avvezzar i giovani a certe incombenze domestiche, a cui possono ritrovarsi nella vita. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 116

tutore, e apre il corteo; segue immediatamente lo sposo colla futura suocera o la più stretta parente. In Francia e in certe città si usano le damigelle e

paraletteratura-galateo

Pagina 144

per certe strade è talvolta un'impresa, traversare certi incroci di vie principali è una fortuna non comune. I vecchi, i malati, i bambini non

paraletteratura-galateo

Pagina 183

ridurne il numero, e certe brave signore, con prodigi di attività, riescono ad ingegnarsi con qualche donna a mezzo servizio, o a farne senza addirittura

paraletteratura-galateo

Pagina 259

farne cader nulla sopra la tovaglia: le posate si appoggino sul piatto quando non vi sia il reggiposate, come si usa in certe famiglie; si tenga presente

paraletteratura-galateo

Pagina 50

avrà altro effetto che di annoiare gli astanti, e di riceverne qualche parola di stereotipato compianto, che ben mostra la loro indifferenza. Certe

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca