Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uccelli

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170423
Mantegazza, Paolo 7 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, parliamo cogli uccelli, coi rami e coi cavalli, effondendo in essi le nostre gioie e i nostri dolori. Noi abbiamo sempre bisogno di veder riflessi i nostri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

concede ad animali che non possono corrispondervi, come sarebbero gli uccelli: in questo caso nulla è più seducente di due labbra fresche e rosee, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 150

rettili credo che nessuno abbia mai letto l'espressione della gioia, mentre negli uccelli la vivacità dei movimenti, il brio del canto e il brillare degli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 251

raccontiamo le nostre più o meno fortunate vicende agli uccelli, ai cani, ai cavalli. In qualche non raro caso l'uomo si mette davanti allo specchio e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 254

leggere le passioni sul muso dei quadrupedi e sulle penne degli uccelli, egli ha innestato l'uomo negli animali, e si è servito di questi come di uno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

l'attenzione che vi si presta. Così il gusto è poco sviluppato negli uccelli, che ingoiano rapidamente il cibo, e nei pesci, che, per la maggior parte

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 46

gli uccelli sono forse i soli che possano godere della musica, di cui essi stessi sono partecipi. I filosofi, che vogliono abbassare la dignità umana

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca